|


Sito in
collegamento
NON UFFICIALE alla
|
Tempi limite per i programmi
tecnici e liberi
|
I tempi di durata degli
esercizi (inclusi i dieci (10) secondi sul bordo vasca) sono i seguenti:
|
SOLO |
DUO |
SQUADRA |
COMBO |
|
tec |
lib |
tec |
lib |
tec |
lib |
|
11/12 anni
|
- |
2'00" |
- |
2'30"
|
- |
3'00"
|
3'30"
|
13/14/15
anni
|
- |
2'30"
|
- |
3'00"
|
- |
3'30"
|
4'00"
|
16/17/18
anni
|
- |
3'00"
|
- |
3'30"
|
- |
4'00"
|
4'30"
|
Assoluti
|
2'00"
|
3'00"
|
2'20"
|
3'30"
|
2'50"
|
4'00"
|
4'30"
|
Ci sarà tolleranza in più
o in meno di quindici (15) secondi.
Ogni società avrò diritto
di iscrivere due (2) atleti/e della categoria inferiore al campionato
della categoria immediatamente superiore, e questi potranno partecipare
all'esercizio di Duo, di Squadra e Libero combinato.
Non verrà accettata la
partecipazione di atleti/e che non risultino iscritti nell'apposito modulo
come titolari o riserve.
Pertanto una società potrà
iscrivere:
-
Due (2) Esordienti A nella
cat. Ragazzi/e (solo un atleta potrà partecipare al Duo, entrambe/i nella
squadra)
-
Due (2) cat. Ragazze/i
nella cat. Junior (solo un atleta potrà partecipare al Duo, entrambe/i
nella squadra)
-
Per il Campionato Assoluto potranno essere
iscritte, a discrezione delle Società e per un massimo di quattordici (14), le atlete/i facenti parte
delle categorie Ragazze, Junior, Senior
E' consentita la
partecipazione di atleti di sesso maschile.
Per
tutte le categorie gli atleti maschi vengono inseriti nella classifica
generale.


Clicca sulle immagini... |
Le
Categorie di nuoto sincronizzato sono le seguenti:
Propaganda
9 anni
e prec.
Esordienti B
10 anni
Esordienti
A
11-12 anni
Ragazze
13-14-15 anni
Juniores
16-17-18 anni
Assoluti
13 anni e successivi
REGOLE UFFICIALI
NUOTO SINCRONIZZATO ITALIANO
|
|