Tutte
le atlete di nuoto sincronizzato tesserate per la Federazione Italia
Nuoto dovranno partecipare all’attività agonistica nel quadro di un
sistema di graduazione delle loro abilità tecniche denominato “ Sistema
delle stelle “.
Il Sistema delle stelle è basato su un programma di
sviluppo delle capacità tecniche diviso in 6 livelli, con esercizi e
prove progressivamente più complesse. Ogni livello, identificato con un
numero di “stelle”, costituirà prova di idoneità per l’ammissione alla
attività agonistica, regionale e nazionale, delle categorie di età,
secondo lo schema seguente:
|
2
0
0
2 |
2
0
0
1 |
2
0
0
0 |
1
9
9
9 |
1
9
9
8 |
1
9
9
7 |
1
9
9
6 |
1
9
9
5 |
1
9
9
4 |
1
9
9
3 |
1
9
9
2 |
1
9
9
1 |
1
9
9
0 |
.... |
per il 2011 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Età
(anni) |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
.... |
Categoria |
Prop |
Es B |
Es A |
Rag |
Jun |
Sen- Ass |
Attività |
Regionale |
Nazionale |
Stelle |
1 |
2 |
3 |
4 |
5
(1-5) |
5
(6-10) |
|
6 |
|
|
|
|
|
|
-
Stella 1 Ammissione attività regionale
Propaganda
-
Stella 2 Ammissione attività regionale
Esordienti
B
-
Stella 3 Ammissione attività nazionale
Esordienti A 1° anno
-
Stella 4 Ammissione attività nazionale
Esordienti A 2° anno
-
Stella
5 Ammissione attività
nazionale Ragazze (1° anno)
-
Stella
5 Ammissione attività
nazionale Ragazze (2° anno)
-
Stella 6 Ammissione attività nazionale
Juniores
Lo scopo di questo programma è quello di assicurare un
buon livello tecnico a tutte le nuotatrici, fornendo una chiara linea
direttiva e uniformando i criteri di insegnamento dei fondamentali
tecnici di base.
Gli esercizi, divisi in sei livelli, sono costituiti
da prove di nuoto (per le prime tre stelle) e da figure di base secondo
il prospetto in Allegato 1.

L’organizzazione delle
prove per il conseguimento delle “Stelle” è a carico delle società e dei
Comitati Regionali della FIN. Le singole società ( o gruppi di società )
dovranno inoltrare al Settore Nuoto Sincronizzato dei rispettivi
Comitati Regionali domanda su apposito modulo come in Allegato 2,
indicando le generalità e la data di nascita delle atlete da esaminare,
il livello da conseguire, data, ora e sede proposta, e versando
contestualmente la somma di 5 ( cinque ) Euro per ciascun atleta da
valutare, a titolo di rimborso spese giuria e modulistica, con le
medesime modalità utilizzate per il versamento delle iscrizioni-gara e
con la causale “Sistema delle stelle”.
Il Settore Sincro della
FIN provvederà tramite i Comitati Regionali a fornire alle società il
numero richiesto di “ Tesserini del sistema delle stelle”, come da
modello in Allegato 3, e le relative custodie plastificate. Il Tesserino
dovrà essere riempito a cura delle società nella facciata A ( generalità
dell’atleta) e presentato alla Giuria il giorno della prova. Al termine
delle prove la Giuria provvederà a riconsegnare ai dirigenti di società
i Tesserini con la vidimazione della “Stella” conseguita.
I Comitati Regionali, in
accordo con il GUG, provvederanno alla nomina della Giuria e alla
conferma o modifica della data e ora proposte, accorpando eventualmente
in unica data e sede domande pervenute singolarmente da società diverse,
in particolare per domande formulate per meno di 15 atlete.
La Giuria sarà composta da
3 giudici designati dal GUG centrale, di cui uno con funzioni di Giudice
Arbitro.
Ogni atleta potrà anche
conseguire “ Stelle” superiori alla sua categoria di appartenenza. Per
ogni “Stella” l’atleta dovrà eseguire tutte le figure richieste in
successione, o secondo indicazione della giuria, mantenendo ogni singola
posizione per un minimo di 5 secondi.
Le atlete potranno
presentarsi con un costume di propria scelta. E’ consentito l’uso di
cuffia, occhialetti e stringinaso.
Ognuna delle figure richieste verrà valutata in base ai criteri di
giudizio indicati in Allegato 4, considerato come acquisito o non
acquisito. Per ottenere la “Stella”, ogni concorrente dovrà totalizzare
un numero minimo di “ acquisiti” come dalla seguente tabella:
Giudici |
1^ stella |
2^ stella |
3^ stella |
4^ stella |
5^ stella
(1° anno) |
5^ stella
(2° anno) |
6^ stella |
3 |
67/111 |
77/129 |
77/129 |
77/129 |
39/66 |
46/78 |
86/144 |
|
|
|
|
|
 |
|
Al termine delle prove la Giuria comunicherà i risultati
delle “ Stelle”, consegnando la relativa certificazione ( costituita dal
Tesserino vidimato ) ai dirigenti di società.
In caso di esito negativo
della prova, questo non verrà verbalizzato sul Tesserino e l’atleta
potrà ripresentarsi in una data successiva alla prova fallita.
Il “Tesserino del Sistema
delle Stelle” dovrà essere esibito insieme al Tesserino Federale in
occasione delle manifestazioni agonistiche del Settore.

Il
programma continua la sua attuazione graduale nel tempo, avendo avuto
inizio nel 2007/2008, per diventare poi operativo con le categorie più
giovani negli anni a seguire.
Sono perciò le atlete degli anni di nascita 1998 e successivi, quelle
coinvolte nel programma progressivo di acquisizione dei brevetti.
Il “Sistema delle stelle“ continua pertanto secondo lo schema seguente:
Il “Sistema delle stelle “
entrerà pertanto in vigore secondo lo schema seguente:
Attività |
Regionale |
Nazionale |
Categoria |
Prop |
Es B |
Es A |
Rag |
Jun |
Sen- Ass |
|
2
0
0
2 |
2
0
0
1 |
2
0
0
0 |
1
9
9
9 |
1
9
9
8 |
1
9
9
7 |
1
9
9
6 |
1
9
9
5 |
1
9
9
4 |
1
9
9
3 |
1
9
9
2 |
1
9
9
1 |
1
9
9
0 |
... |
Età
(anni) |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
... |
Stelle |
1 |
2 |
3 |
4 |
5
(1-5) |
5
(6-10) |
|
6 |
|
|
|
|
|
|
Stelle e Regole Principali
-
Stella 1 - Ammissione Attività Regionale Propaganda
(obbligatoria)
-
Stella 2 - Ammissione Attività Regionale Esordienti
“B” (obbligatoria)
-
Stella 3 - Ammissione Attività Nazionale Esordienti
“A” 1° anno (obbligatoria)
-
Stella 4 - Ammissione Attività Nazionale Esordienti
”A” 2° anno (obbligatoria)
-
Stella 5 (da 5.1 a 5.5) - Ammissione Attività
Nazionale Ragazze
(obbl. anno 1998)
-
Stella 5 (da 5.6 a 5.10) - Ammissione Attività
Nazionale Ragazze
-
Stella 6 - Ammissione Attività Nazionale Juniores
|
Stagione 2010/11 |
Stagione 2011/12 |
Stagione 2012/13 |
Stagione 2013/14 |
|
Società e Comitati Regionali potranno
organizzare prove per il conseguimento di tutte le Stelle
(da 1 a 6) |
Categorie Esordienti B e Propaganda |
le posizioni delle stelle 1 e 2 sono
OBBLIGATORIE |
Categoria Esordienti A |
le posizioni delle stelle 3 e 4 sono
OBBLIGATORIE |
Categoria Ragazze |
anno
nascita
1998
stella 5
1^ parte posizioni
da 1 a 5 |
anno
nascita
1999
stella 5
1^ parte
posizioni
da 1 a 5

anno
nascita
1998
stella 5
1^ parte
posizioni
da 6 a 10 |
anno
nascita
2000
stella 5
1^ parte
posizioni
da 1 a 5

anno
nascita
1999
stella 5
1^ parte
posizioni
da 6 a 10 |
anno
nascita
2001
stella 5
1^ parte posizioni
da 1 a 5

anno
nascita
2000
stella 5
1^ parte
posizioni
da 6 a 10 |
Categoria Juniores |
|
anno
nascita
1998
le posizioni della stella
6 sono OBBLIGATORIE |
|
Per le restanti
Categorie e per gli anni di nascita precedenti il 1998 non
c’è obbligatorietà di conseguimento del brevetto delle
stelle per l’ammissione ai rispettivi Campionati Italiani |
Le posizioni delle stelle (ndr. secondo il piano di
attualizzazione programmato e sopra schematicamente riportato)
dovranno essere tassativamente inserite nel programma degli obbligatori
delle manifestazioni regionali, che saranno valide come prova di
conseguimento delle “Stelle”; i relativi diplomi saranno consegnati a
fine manifestazione.
Per quanto non contemplato nel presente regolamento
valgono i vigenti Regolamenti della FIN.

ALLEGATO 1
|
|
|
|
|
 |
|
|
1^ Stella |
2^ stella |
3^ stella |
4^ stella |
5^ stella
(1-5) |
5^ stella
(6-10) |
6^
stella |
1 |
Posizione prona |
Posizione fenicottero in immersione |
Posizione arco in superficie |
Posizione verticale |
Svincolo di fenicottero |
|
Rotazione di catalina |
2 |
Posizione supina |
Posizione fenicottero |
Posizione doppia gamba di balletto in immersione |
Posizione gru laterale |
Passo d'uscita indietro |
|
Avvitamento continuo |
3 |
Posizione tub |
Posizione gamba balletto in immersione |
Posizione cavaliere |
Scivolamento di arco in superficie |
Rotazione di catalina rovesciata |
|
Marsuino |
4 |
Posizione raggrup-pata |
Posizione spaccata |
Per assumere la posizione di carpiata avanti |
Dalla posizione carpiata in avanti per assumere
la doppia gamba di balletto in immersione |
Thrust |
|
Barracuda con piroetta |
5 |
Capriola indietro raggrup-pata |
Posizione verticale gamba flessa |
Posizione doppia gamba di balletto |
Passo d'uscita in avanti |
Torsione 360° |
|
Svincolo marcia eiffel |
6 |
Posizione 1/2 gamba di balletto |
Posizione carpiata avanti |
Discesa del Nettuno |
Discesa in verticale |
|
Rotazione di subalina |
Castello |
7 |
20'' Posizione di biclicletta braccia in acqua |
Posizione gru |
Per assumere la posizione di gamba di balletto |
Da carpiata alla spaccata |
|
Avvitamento combinato |
Airone |
8 |
|
20'' Posizione gambe bicicletta braccio dx alto |
Per abbassare la gamba di balletto |
Alzata pesce spada gamba flessa |
|
Chiusura dalla posizione di verticale gamba
flessa |
Rocket Split |
9 |
|
20'' Posizione gambe bicicletta braccio sn alto |
20'' Posizione bicicletta con entrambe le braccia
in alto |
Boost di busto |
|
Chiusura gru |
Spirale |
10 |
|
|
|
|
|
Kip |
|

ALLEGATO
4 -
|
|
|
|
 |
|
1^ Stella |
2^ stella |
3^ stella |
4^ stella |
5^ stella
(1-5) |
5^ stella
(6-10) |
6^
stella |
37 criteri di giudizio per ogni giudice |
43 criteri di giudizio per ogni giudice |
43 criteri di giudizio per ogni giudice |
43 criteri di giudizio per ogni giudice |
22 criteri di giudizio per ogni giudice |
26 criteri di giudizio per ogni giudice |
48 criteri di giudizio per ogni giudice |
3 giudici |
3 giudici |
3 giudici |
3 giudici |
3 giudici |
3 giudici |
3 giudici |
quindi 111 criteri complessivi di giudizio |
quindi 129 criteri complessivi di giudizio |
quindi 129 criteri complessivi di giudizio |
quindi 129 criteri complessivi di giudizio |
quindi 66 criteri complessivi di giudizio |
quindi 78 criteri complessivi di giudizio |
quindi 144 criteri complessivi di giudizio |
la stella si ottiene con almeno 67 criteri
"acquisiti" su 111 (60%) |
la stella si ottiene con almeno 77 criteri
"acquisiti" su 129 (60%) |
la stella si ottiene con almeno 77 criteri
"acquisiti" su 129 (60%) |
la stella si ottiene con almeno 77 criteri
"acquisiti" su 129 (60%) |
la stella si ottiene con almeno 39 criteri
"acquisiti" su 66 (60%) |
la stella si ottiene con almeno 46 criteri
"acquisiti" su 78 (60%) |
la stella si ottiene con almeno 86 criteri
"acquisiti" su 144 (60%) |

Clicca sulle immagini... |