Era un po' di anni che volevamo elaborare questa analisi
al fine di rendere disponibili agli appassionati e a coloro (leggi
genitori...) che, seguendo le loro figlie, fanno i primi passi nel mondo
sincro italiano e non ricevono con chiarezza indicazioni generali dalle
loro allenatrici e/o dai loro dirigenti di società.
Domande quali,
 |
quante sono le atlete della categoria Esordienti
A che hanno gareggiato quest'anno in Italia,
|
 |
quante sono le società in Italia che praticano il
nuoto sincronizzato agonistico giovanile,
|
 |
dove risiedono, |
 |
perché alcune società sembrano sul campo avere
più facilità di buoni risultati ed altre sembrano partire già da
principio con handicap, |
 |
quali sono i livelli ottimali per una società
sincro italiana che voglia cimentarsi nel nuoto sincronizzato
agonistico giovanile |
sono tutte domande che ci siamo fatti anche noi oltre una
decina di anni fa e a cui nessuno aveva potuto rispondere con dati
oggettivi.... fino ad oggi. Quasi sempre la convinzione è stata che
questi dati fossero con ragionevolezza in possesso della sola
Federazione Italiana Nuoto - sezione nuoto sincronizzato a Roma e che
fossero difficilmente ottenibili e condivisibili dal "pubblico" di
genitori che man mano nel tempo si è succeduto sugli spalti in
condivisione con gli entusiasmi e le delusioni delle loro figlie fino al
loro saluto dal sincro agonistico che avviene, normalmente, ad età
ancora molto giovanili, mediamente circa 18 anni.
Ora, con un paziente lavoro di recupero e sintesi di
risultati gara nazionali e regionali pubblicati sul web da molteplici
siti sia ufficiali FIN (Federnuoto e regionali) che societari abbiamo
potuto elaborare le seguenti tabelle che vi forniscono un quadro
sintetico e facilmente comprensibile di COME SI E' COMPOSTA la cat
ESORDIENTI A nella stagione sportiva 2010 - 2011 appena terminata.
Ecco quanto vi possiamo sintetizzare...
|
Gruppo 1
non partecipanti est |
Gruppo 2
partecipanti estivi |
|
|
Gruppo 1 |
Gruppo 2 |
|
Regione/Società |
Non qual prim |
Qual prim e non part prim |
Part prim e non qual est |
Qual est
e non part est |
Tot |
...
e
non part prim |
...
e
non qual prim |
...
e
non qual est |
...
e qual est |
Tot |
Tot gen |
|
'99 |
'00 |
'01 |
ND |
Tot |
'99 |
'00 |
Tot |
Tot gen |
LAZIO |
12 |
5 |
2 |
1 |
20 |
2 |
2 |
15 |
46 |
65 |
85 |
|
6 |
14 |
|
|
20 |
28 |
37 |
65 |
85 |
AURELIA NUOTO UNICUSANO |
1 |
1 |
1 |
|
3 |
|
|
|
11 |
11 |
14 |
|
|
3 |
|
|
3 |
5 |
6 |
11 |
14 |
SCUOLA NUOTO AREA |
3 |
|
|
|
3 |
1 |
|
4 |
5 |
10 |
13 |
|
|
3 |
|
|
3 |
6 |
4 |
10 |
13 |
OLGIATA SPORTING CLUB |
1 |
|
|
|
1 |
|
|
1 |
9 |
10 |
11 |
|
1 |
|
|
|
1 |
3 |
7 |
10 |
11 |
ALL SWIM |
|
|
|
|
|
|
|
|
11 |
11 |
11 |
|
|
|
|
|
|
8 |
3 |
11 |
11 |
POL. TIME OUT |
|
|
|
1 |
1 |
1 |
|
5 |
1 |
7 |
8 |
|
|
1 |
|
|
1 |
4 |
3 |
7 |
8 |
ALL ROUND |
|
|
|
|
|
|
|
2 |
5 |
7 |
7 |
|
|
|
|
|
|
2 |
5 |
7 |
7 |
CAMPUS PRIMAVERA |
5 |
2 |
|
|
7 |
|
|
|
|
|
7 |
|
2 |
5 |
|
|
7 |
|
|
|
7 |
FINPLUS |
2 |
|
|
|
2 |
|
2 |
3 |
|
5 |
7 |
|
1 |
1 |
|
|
2 |
|
5 |
5 |
7 |
LE CUPOLE |
|
|
|
|
|
|
|
|
4 |
4 |
4 |
|
|
|
|
|
|
|
4 |
4 |
4 |
PALESTRINA NUOTO |
|
1 |
1 |
|
2 |
|
|
|
|
|
2 |
|
1 |
1 |
|
|
2 |
|
|
|
2 |
DELFINO |
|
1 |
|
|
1 |
|
|
|
|
|
1 |
|
1 |
|
|
|
1 |
|
|
|
1 |
VENETO |
7 |
3 |
10 |
2 |
22 |
|
6 |
14 |
41 |
61 |
83 |
|
10 |
12 |
|
|
22 |
28 |
33 |
61 |
83 |
VENETO BANCA MONTEBELLUNA |
3 |
|
4 |
|
7 |
|
|
1 |
9 |
10 |
17 |
|
1 |
6 |
|
|
7 |
6 |
4 |
10 |
17 |
POL. TERRAGLIO |
2 |
|
2 |
1 |
5 |
|
|
2 |
9 |
11 |
16 |
|
3 |
2 |
|
|
5 |
5 |
6 |
11 |
16 |
LIBERTAS NUOTO VICENZA |
1 |
2 |
|
|
3 |
|
2 |
6 |
2 |
10 |
13 |
|
1 |
2 |
|
|
3 |
3 |
7 |
10 |
13 |
POL. FUMANE 96 |
|
1 |
2 |
1 |
4 |
|
|
1 |
7 |
8 |
12 |
|
2 |
2 |
|
|
4 |
6 |
2 |
8 |
12 |
PLEBISCITO PADOVA |
|
|
|
|
|
|
2 |
|
8 |
10 |
10 |
|
|
|
|
|
|
4 |
6 |
10 |
10 |
SPORT MANAGEMENT |
1 |
|
2 |
|
3 |
|
2 |
3 |
2 |
7 |
10 |
|
3 |
|
|
|
3 |
4 |
3 |
7 |
10 |
SS GABBIANO PADOVA |
|
|
|
|
|
|
|
1 |
4 |
5 |
5 |
|
|
|
|
|
|
|
5 |
5 |
5 |
LOMBARDIA |
6 |
5 |
18 |
3 |
32 |
|
1 |
3 |
47 |
51 |
83 |
|
14 |
18 |
|
|
32 |
31 |
20 |
51 |
83 |
SINCRO SEREGNO |
1 |
3 |
1 |
|
5 |
|
|
|
13 |
13 |
18 |
|
|
5 |
|
|
5 |
7 |
6 |
13 |
18 |
R.N. LEGNANO |
1 |
1 |
1 |
|
3 |
|
1 |
1 |
8 |
10 |
13 |
|
3 |
|
|
|
3 |
8 |
2 |
10 |
13 |
BUSTO NUOTO |
|
|
|
|
|
|
|
|
12 |
12 |
12 |
|
|
|
|
|
|
4 |
8 |
12 |
12 |
D.D.S. |
|
|
|
|
|
|
|
1 |
8 |
9 |
9 |
|
|
|
|
|
|
7 |
2 |
9 |
9 |
COMO NUOTO |
|
|
6 |
1 |
7 |
|
|
|
|
|
7 |
|
3 |
4 |
|
|
7 |
|
|
|
7 |
BERGAMO NUOTO |
1 |
|
6 |
|
7 |
|
|
|
|
|
7 |
|
3 |
4 |
|
|
7 |
|
|
|
7 |
ISPRA SWIM PLANET |
|
|
1 |
|
1 |
|
|
1 |
4 |
5 |
6 |
|
|
1 |
|
|
1 |
4 |
1 |
5 |
6 |
INSUBRIKA |
3 |
1 |
|
|
4 |
|
|
|
|
|
4 |
|
4 |
|
|
|
4 |
|
|
|
4 |
NORD PADANIA NUOTO |
|
|
1 |
1 |
2 |
|
|
|
2 |
2 |
4 |
|
1 |
1 |
|
|
2 |
1 |
1 |
2 |
4 |
GARBAGNATE NUOTO |
|
|
2 |
1 |
3 |
|
|
|
|
|
3 |
|
|
3 |
|
|
3 |
|
|
|
3 |
TOSCANA |
18 |
2 |
2 |
6 |
28 |
|
7 |
1 |
16 |
24 |
52 |
|
16 |
11 |
1 |
|
28 |
8 |
16 |
24 |
52 |
AZZURRA NUOTO PRATO |
|
|
|
|
|
|
3 |
|
6 |
9 |
9 |
|
|
|
|
|
|
6 |
3 |
9 |
9 |
FUTURA CLUB PRATO |
2 |
|
|
|
2 |
|
3 |
|
4 |
7 |
9 |
|
2 |
|
|
|
2 |
|
7 |
7 |
9 |
R.N. FLORENTIA |
5 |
1 |
|
|
6 |
|
|
|
|
|
6 |
|
4 |
2 |
|
|
6 |
|
|
|
6 |
TNT EMPOLI |
|
|
|
|
|
|
1 |
1 |
4 |
6 |
6 |
|
|
|
|
|
|
|
6 |
6 |
6 |
POL. OLIMPIA |
2 |
|
2 |
2 |
6 |
|
|
|
|
|
6 |
|
2 |
4 |
|
|
6 |
|
|
|
6 |
MASSAROSA NUOTO |
4 |
|
|
1 |
5 |
|
|
|
|
|
5 |
|
2 |
3 |
|
|
5 |
|
|
|
5 |
NUOTO VIAREGGIO |
2 |
|
|
2 |
4 |
|
|
|
|
|
4 |
|
4 |
|
|
|
4 |
|
|
|
4 |
SYNCRO LIVORNO |
3 |
1 |
|
|
4 |
|
|
|
|
|
4 |
|
1 |
2 |
1 |
|
4 |
|
|
|
4 |
SYNCRO PALLANUOTO LIVORNO |
|
|
|
1 |
1 |
|
|
|
2 |
2 |
3 |
|
1 |
|
|
|
1 |
2 |
|
2 |
3 |
PIEMONTE |
10 |
1 |
7 |
1 |
19 |
|
|
3 |
16 |
19 |
38 |
|
5 |
6 |
|
8 |
19 |
15 |
4 |
19 |
38 |
TEAM 63 |
3 |
|
|
|
3 |
|
|
3 |
5 |
8 |
11 |
|
|
|
|
3 |
3 |
7 |
1 |
8 |
11 |
AQUAFITNESS |
|
|
5 |
|
5 |
|
|
|
3 |
3 |
8 |
|
4 |
1 |
|
|
5 |
3 |
|
3 |
8 |
SWIMMING CLUB AL. |
2 |
|
|
|
2 |
|
|
|
3 |
3 |
5 |
|
|
|
|
2 |
2 |
2 |
1 |
3 |
5 |
PIANETA SPORT |
1 |
|
2 |
|
3 |
|
|
|
2 |
2 |
5 |
|
|
3 |
|
|
3 |
1 |
1 |
2 |
5 |
AQUATICA TORINO |
|
|
|
|
|
|
|
|
3 |
3 |
3 |
|
|
|
|
|
|
2 |
1 |
3 |
3 |
LIBERTAS NUOTO CALUSO |
1 |
1 |
|
|
2 |
|
|
|
|
|
2 |
|
|
1 |
|
1 |
2 |
|
|
|
2 |
POL. VALLE D'AOSTA |
1 |
|
|
|
1 |
|
|
|
|
|
1 |
|
|
|
|
1 |
1 |
|
|
|
1 |
LIBERTAS DUE VALLI |
1 |
|
|
|
1 |
|
|
|
|
|
1 |
|
|
|
|
1 |
1 |
|
|
|
1 |
LIBERTAS SINCRO RIVAROLO |
|
|
|
1 |
1 |
|
|
|
|
|
1 |
|
1 |
|
|
|
1 |
|
|
|
1 |
LIBERTAS NUOTO NOVARA |
1 |
|
|
|
1 |
|
|
|
|
|
1 |
|
|
1 |
|
|
1 |
|
|
|
1 |
SICILIA |
2 |
2 |
4 |
2 |
10 |
1 |
|
6 |
16 |
23 |
33 |
|
3 |
7 |
|
|
10 |
10 |
13 |
23 |
33 |
SYNCRO MED MURIANTICHI |
|
|
|
|
|
|
|
1 |
9 |
10 |
10 |
|
|
|
|
|
|
7 |
3 |
10 |
10 |
CATANIA SINCRO |
1 |
|
|
|
1 |
1 |
|
2 |
5 |
8 |
9 |
|
|
1 |
|
|
1 |
3 |
5 |
8 |
9 |
IRON TEAM PALERMO |
1 |
2 |
4 |
1 |
8 |
|
|
|
|
|
8 |
|
2 |
6 |
|
|
8 |
|
|
|
8 |
POL. MURI ANTICHI |
|
|
|
1 |
1 |
|
|
3 |
2 |
5 |
6 |
|
1 |
|
|
|
1 |
|
5 |
5 |
6 |
LIGURIA |
|
|
1 |
|
1 |
6 |
|
5 |
21 |
32 |
33 |
|
|
1 |
|
|
1 |
21 |
11 |
32 |
33 |
R.N. SAVONA |
|
|
1 |
|
1 |
|
|
2 |
8 |
10 |
11 |
|
|
1 |
|
|
1 |
8 |
2 |
10 |
11 |
R.N. BOGLIASCO |
|
|
|
|
|
3 |
|
2 |
4 |
9 |
9 |
|
|
|
|
|
|
5 |
4 |
9 |
9 |
CHIAVARI NUOTO |
|
|
|
|
|
3 |
|
1 |
4 |
8 |
8 |
|
|
|
|
|
|
5 |
3 |
8 |
8 |
ANPI 2000 |
|
|
|
|
|
|
|
|
5 |
5 |
5 |
|
|
|
|
|
|
3 |
2 |
5 |
5 |
EMILIA |
1 |
2 |
5 |
2 |
10 |
|
|
2 |
11 |
13 |
23 |
|
8 |
2 |
|
|
10 |
7 |
6 |
13 |
23 |
GENS AQUATICA |
|
2 |
1 |
|
3 |
|
|
1 |
6 |
7 |
10 |
|
2 |
1 |
|
|
3 |
2 |
5 |
7 |
10 |
CN UISP BOLOGNA |
|
|
|
|
|
|
|
1 |
5 |
6 |
6 |
|
|
|
|
|
|
5 |
1 |
6 |
6 |
NUOVA ACQUASPORT |
1 |
|
2 |
1 |
4 |
|
|
|
|
|
4 |
|
3 |
1 |
|
|
4 |
|
|
|
4 |
BONDENO NUOTO |
|
|
2 |
1 |
3 |
|
|
|
|
|
3 |
|
3 |
|
|
|
3 |
|
|
|
3 |
SARDEGNA |
4 |
3 |
2 |
2 |
11 |
|
|
|
3 |
3 |
14 |
|
3 |
2 |
|
6 |
11 |
2 |
1 |
3 |
14 |
R.N. CAGLIARI |
3 |
1 |
2 |
2 |
8 |
|
|
|
|
|
8 |
|
3 |
2 |
|
3 |
8 |
|
|
|
8 |
PROMOGEST |
1 |
2 |
|
|
3 |
|
|
|
3 |
3 |
6 |
|
|
|
|
3 |
3 |
2 |
1 |
3 |
6 |
MARCHE |
|
1 |
6 |
|
7 |
|
|
1 |
6 |
7 |
14 |
|
4 |
3 |
|
|
7 |
5 |
2 |
7 |
14 |
PESARO NUOTO |
|
1 |
|
|
1 |
|
|
1 |
6 |
7 |
8 |
|
|
1 |
|
|
1 |
5 |
2 |
7 |
8 |
TEAM MARCHE |
|
|
4 |
|
4 |
|
|
|
|
|
4 |
|
2 |
2 |
|
|
4 |
|
|
|
4 |
AUDASYNCRO |
|
|
2 |
|
2 |
|
|
|
|
|
2 |
|
2 |
|
|
|
2 |
|
|
|
2 |
ABRUZZO |
3 |
1 |
3 |
3 |
10 |
|
|
|
2 |
2 |
12 |
|
6 |
3 |
1 |
|
10 |
2 |
|
2 |
12 |
S. FRANCESCO |
3 |
1 |
2 |
3 |
9 |
|
|
|
|
|
9 |
|
5 |
3 |
1 |
|
9 |
|
|
|
9 |
SIMPLY SPORT |
|
|
1 |
|
1 |
|
|
|
2 |
2 |
3 |
|
1 |
|
|
|
1 |
2 |
|
2 |
3 |
PUGLIA |
1 |
2 |
6 |
1 |
10 |
|
|
|
2 |
2 |
12 |
|
6 |
4 |
|
|
10 |
2 |
|
2 |
12 |
AQUA 2000 |
|
|
6 |
|
6 |
|
|
|
2 |
2 |
8 |
|
2 |
4 |
|
|
6 |
2 |
|
2 |
8 |
GP MODUGNO SSD SRL |
|
2 |
|
1 |
3 |
|
|
|
|
|
3 |
|
3 |
|
|
|
3 |
|
|
|
3 |
AEMME |
1 |
|
|
|
1 |
|
|
|
|
|
1 |
|
1 |
|
|
|
1 |
|
|
|
1 |
FRIULI |
4 |
1 |
|
|
5 |
|
|
|
|
|
5 |
|
2 |
1 |
2 |
|
5 |
|
|
|
5 |
GORIZIA NUOTO |
4 |
1 |
|
|
5 |
|
|
|
|
|
5 |
|
2 |
1 |
2 |
|
5 |
|
|
|
5 |
Totale complessivo |
68 |
28 |
66 |
23 |
185 |
9 |
16 |
50 |
227 |
302 |
487 |
|
83 |
84 |
4 |
14 |
185 |
159 |
143 |
302 |
487 |
Sono state circa 500 le giovanissime sincronette (nessun maschietto ci
risulta fra le partecipanti quest'anno...) che hanno partecipato ad una
gara agonistica in Italia, anche una sola volta in un regionale, nella
cat Esordienti A. Appartengono a 70 società distribuite su 13 regioni.
Il 33% del totale (162 atlete) hanno solo "approcciato"
il mondo agonistico fermandosi di fatto prima dei nazionali primaverili
e ciò vuol dire che la loro preparazione tecnica è risultata "pienamente
insufficiente" secondo i parametri di valutazione FINA che i giudici
seguono obbligatoriamente quando assegnano i loro giudizi in gara.
30 atlete delle circa 500 hanno partecipato a 4 gare
obbligatori regionali, 180 altre atlete hanno partecipato a 3 gare
regionali obbligatori, 144 a 2 gare obbligatori regionali e quindi ben
133 (pari al 27%) hanno partecipato ad una sola gara obbligatori.
E' doveroso qui ricordare che per la partecipazione ad un
campionato nazionale è obbligatorio l'ottenimento del brevetto Stelline
superando i test da 1 a 3 per le atlete del 1^ anno Es. A e da 1 a 4
per le atlete del 2^ anno Es. A quindi vuol dire superare almeno 3-4 test specifici.
Se ben sostanzialmente il 30% delle giovanissime atlete che si sono
cimentate in questa categoria quest'anno si sono fermate al primo step
nazionale ed, addirittura, partecipando ad un solo tentativo regionale,
vuol dire che il livello tecnico base fino a questo punto si approssima
più ad un approccio "propaganda" che ad un livello "agonistico".
A questo gruppo che si è fermato al primo ostacolo dei
nazionali primaverili appartengono ben 27 società delle 70 che hanno
partecipato ad una gara agonistica regionale obbligatori con loro 109
atlete. Quindi, per capirci, in sostanza, se sono 70 le società sportive
italiane che "ci hanno provato" a cimentarsi nel mondo agonistico
sincro, solo circa 40 stanno in qualche modo portando avanti un progetto
agonistico concreto a medio termine. A voler essere poi più precisi,
altre 5 società di queste ultime 40 si sono presentate ai nazionali
estivi con un numero di atlete inferiori a 4 e quindi con un numero di
atlete della metà inferiori all'ottimale numero di 8, che normalmente
compongono una "squadra sincro" in un balletto in acqua.
Le regioni più attive nel reclutamento e crescita
sportiva agonistica in questa categoria sono state rispettivamente
Lazio, Veneto e Lombardia dove operano complessivamente 30 società (43%
del totale). Principalmente da queste regioni/società sono alla fine
emerse le migliori atlete nazionali di questa categoria con l'eccezione
di RN Savona, Liguria, e Syncro Med Muri Antichi, Sicilia che, seppur
con un numero non rilevante di atlete riescono con la loro scuola sincro
societaria a far crescere in ogni caso atlete di buon potenziale tecnico
nazionale (quindi non sempre quantità può essere sinonimo conseguente di
qualità nel mondo sincro).
Quest'anno la categoria ha assistito ad una "esplosione"
di iscrizioni ai campionati primaverili nazionali e questo ha
eccezionalmente comportato ad una deroga dell'ultimo momento nel limite
del numero (200) di qualificabili ai campionati estivi estendendone il
numero a 250.
A nostro avviso questa deroga ha sì regalato una
insperata gioia a 50 piccole sincronette italiane (e loro genitori e
società) ma ha eccessivamente abbassato il livello di qualità tecnico
dei nazionali di questa categoria e lo si è riscontrato anche nei
valori assegnati negli obbligatori agli estivi dai pannelli giudicanti
con un generale abbassamento dei valori medi assegnati di una fascia
voto abbondante.
30 società si sono presentate in gare regionali e/o
nazionali quest'anno con almeno 8 atlete e, di queste, 20 si sono
presentate ai nazionali estivi con almeno 8 atlete. Non è che sia un
obbligo presentarsi nel mondo sincro in una sola categoria con 8 atlete
ma è un valore di buon riferimento se si tiene conto che, come in
qualsiasi sport, ci sono ritiri fisiologici nel tempo e quindi partire
con un numero "minimo" ottimale di atlete è un buon modo di incominciare
un percorso sportivo (e questo le vostre allenatrici lo sanno bene...).
C'è inoltre da non sottovalutare, in questa categoria, l'aspetto
psicologico di gruppo. Il poter condividere i propri entusiasmi e
passioni con un gruppo di piccole amiche è molto formativo e
incoraggiante per qualsiasi piccola atleta anche di fronte a risultati
gara non esaltanti mentre un numero ridotto di compagne aumenta il
rischio di demotivazioni eccessive per risultati gara inattesi non
positivi.
|
|
Gruppo 1 |
Gruppo 2 |
|
|
Società |
'99 |
'00 |
'01 |
ND |
Tot |
'99 |
'00 |
Tot |
Tot |
1 |
SINCRO SEREGNO |
|
5 |
|
|
5 |
7 |
6 |
13 |
18 |
2 |
VENETO BANCA MONTEBELLUNA |
1 |
6 |
|
|
7 |
6 |
4 |
10 |
17 |
3 |
POL. TERRAGLIO |
3 |
2 |
|
|
5 |
5 |
6 |
11 |
16 |
4 |
AURELIA NUOTO UNICUSANO |
|
3 |
|
|
3 |
5 |
6 |
11 |
14 |
5 |
SCUOLA NUOTO AREA |
|
3 |
|
|
3 |
6 |
4 |
10 |
13 |
6 |
R.N. LEGNANO |
3 |
|
|
|
3 |
8 |
2 |
10 |
13 |
7 |
LIBERTAS NUOTO VICENZA |
1 |
2 |
|
|
3 |
3 |
7 |
10 |
13 |
8 |
POL. FUMANE 96 |
2 |
2 |
|
|
4 |
6 |
2 |
8 |
12 |
9 |
BUSTO NUOTO |
|
|
|
|
|
4 |
8 |
12 |
12 |
10 |
OLGIATA SPORTING CLUB |
1 |
|
|
|
1 |
3 |
7 |
10 |
11 |
11 |
R.N. SAVONA |
|
1 |
|
|
1 |
8 |
2 |
10 |
11 |
12 |
ALL SWIM |
|
|
|
|
|
8 |
3 |
11 |
11 |
13 |
TEAM 63 |
|
|
|
3 |
3 |
7 |
1 |
8 |
11 |
14 |
PLEBISCITO PADOVA |
|
|
|
|
|
4 |
6 |
10 |
10 |
15 |
SPORT MANAGEMENT |
3 |
|
|
|
3 |
4 |
3 |
7 |
10 |
16 |
GENS AQUATICA |
2 |
1 |
|
|
3 |
2 |
5 |
7 |
10 |
17 |
SYNCRO MED MURIANTICHI |
|
|
|
|
|
7 |
3 |
10 |
10 |
18 |
CATANIA SINCRO |
|
1 |
|
|
1 |
3 |
5 |
8 |
9 |
19 |
S. FRANCESCO |
5 |
3 |
1 |
|
9 |
|
|
|
9 |
20 |
R.N. BOGLIASCO |
|
|
|
|
|
5 |
4 |
9 |
9 |
21 |
AZZURRA NUOTO PRATO |
|
|
|
|
|
6 |
3 |
9 |
9 |
22 |
D.D.S. |
|
|
|
|
|
7 |
2 |
9 |
9 |
23 |
FUTURA CLUB PRATO |
2 |
|
|
|
2 |
|
7 |
7 |
9 |
24 |
AQUA 2000 |
2 |
4 |
|
|
6 |
2 |
|
2 |
8 |
25 |
AQUAFITNESS |
4 |
1 |
|
|
5 |
3 |
|
3 |
8 |
26 |
CHIAVARI NUOTO |
|
|
|
|
|
5 |
3 |
8 |
8 |
27 |
IRON TEAM PALERMO |
2 |
6 |
|
|
8 |
|
|
|
8 |
28 |
POL. TIME OUT |
|
1 |
|
|
1 |
4 |
3 |
7 |
8 |
29 |
R.N. CAGLIARI |
3 |
2 |
|
3 |
8 |
|
|
|
8 |
30 |
PESARO NUOTO |
|
1 |
|
|
1 |
5 |
2 |
7 |
8 |
31 |
CAMPUS PRIMAVERA |
2 |
5 |
|
|
7 |
|
|
|
7 |
32 |
ALL ROUND |
|
|
|
|
|
2 |
5 |
7 |
7 |
33 |
COMO NUOTO |
3 |
4 |
|
|
7 |
|
|
|
7 |
34 |
BERGAMO NUOTO |
3 |
4 |
|
|
7 |
|
|
|
7 |
35 |
FINPLUS |
1 |
1 |
|
|
2 |
|
5 |
5 |
7 |
36 |
TNT EMPOLI |
|
|
|
|
|
|
6 |
6 |
6 |
37 |
POL. OLIMPIA |
2 |
4 |
|
|
6 |
|
|
|
6 |
38 |
POL. MURI ANTICHI |
1 |
|
|
|
1 |
|
5 |
5 |
6 |
39 |
ISPRA SWIM PLANET |
|
1 |
|
|
1 |
4 |
1 |
5 |
6 |
40 |
CN UISP BOLOGNA |
|
|
|
|
|
5 |
1 |
6 |
6 |
41 |
R.N. FLORENTIA |
4 |
2 |
|
|
6 |
|
|
|
6 |
42 |
PROMOGEST |
|
|
|
3 |
3 |
2 |
1 |
3 |
6 |
43 |
MASSAROSA NUOTO |
2 |
3 |
|
|
5 |
|
|
|
5 |
44 |
SS GABBIANO PADOVA |
|
|
|
|
|
|
5 |
5 |
5 |
45 |
PIANETA SPORT |
|
3 |
|
|
3 |
1 |
1 |
2 |
5 |
46 |
ANPI 2000 |
|
|
|
|
|
3 |
2 |
5 |
5 |
47 |
SWIMMING CLUB AL. |
|
|
|
2 |
2 |
2 |
1 |
3 |
5 |
48 |
GORIZIA NUOTO |
2 |
1 |
2 |
|
5 |
|
|
|
5 |
49 |
INSUBRIKA |
4 |
|
|
|
4 |
|
|
|
4 |
50 |
SYNCRO LIVORNO |
1 |
2 |
1 |
|
4 |
|
|
|
4 |
51 |
LE CUPOLE |
|
|
|
|
|
|
4 |
4 |
4 |
52 |
TEAM MARCHE |
2 |
2 |
|
|
4 |
|
|
|
4 |
53 |
NORD PADANIA NUOTO |
1 |
1 |
|
|
2 |
1 |
1 |
2 |
4 |
54 |
NUOVA ACQUASPORT |
3 |
1 |
|
|
4 |
|
|
|
4 |
55 |
NUOTO VIAREGGIO |
4 |
|
|
|
4 |
|
|
|
4 |
56 |
GP MODUGNO SSD SRL |
3 |
|
|
|
3 |
|
|
|
3 |
57 |
SYNCRO PALLANUOTO LIVORNO |
1 |
|
|
|
1 |
2 |
|
2 |
3 |
58 |
GARBAGNATE NUOTO |
|
3 |
|
|
3 |
|
|
|
3 |
59 |
SIMPLY SPORT |
1 |
|
|
|
1 |
2 |
|
2 |
3 |
60 |
BONDENO NUOTO |
3 |
|
|
|
3 |
|
|
|
3 |
61 |
AQUATICA TORINO |
|
|
|
|
|
2 |
1 |
3 |
3 |
62 |
PALESTRINA NUOTO |
1 |
1 |
|
|
2 |
|
|
|
2 |
63 |
AUDASYNCRO |
2 |
|
|
|
2 |
|
|
|
2 |
64 |
LIBERTAS NUOTO CALUSO |
|
1 |
|
1 |
2 |
|
|
|
2 |
65 |
LIBERTAS DUE VALLI |
|
|
|
1 |
1 |
|
|
|
1 |
66 |
LIBERTAS NUOTO NOVARA |
|
1 |
|
|
1 |
|
|
|
1 |
67 |
DELFINO |
1 |
|
|
|
1 |
|
|
|
1 |
68 |
POL. VALLE D'AOSTA |
|
|
|
1 |
1 |
|
|
|
1 |
69 |
AEMME |
1 |
|
|
|
1 |
|
|
|
1 |
70 |
LIBERTAS SINCRO RIVAROLO |
1 |
|
|
|
1 |
|
|
|
1 |
|
Totale complessivo |
83 |
84 |
4 |
14 |
185 |
159 |
143 |
302 |
487 |
Prima di chiudere questi commenti una conferma di quello
che avete percepito seguendo le vostre figlie in quest'anno sportivo.
All'inizio in famiglia tutti sono convinti che sia bellissimo "ballare
nell'acqua" ed è veramente così, ve lo assicuriamo. Tuttavia man mano
quest'anno avete scoperto che per ballare nell'acqua è necessaria una
tecnica di base difficile e "non naturale" come stare in verticale,
fermi, a testa in giù controllando perfettamente il proprio corpo in
acqua oppure raggiungendo una posizione di spaccata di gambe (180°) a
testa in giù perfetta.
Se siamo rimasti ai tempi di Ester Williams dove
bastava una coreografia "galleggiante" sull'acqua eseguita da un
numeroso gruppo di nuotatrici al tempo di musica per rimanere stupiti,
oggi il nuoto sincronizzato richiede molto molto più tecnica, elasticità
e qualità atletiche da veri sportivi agonistici.
Ed ecco che ci si confronta con allenamenti e allenamenti
e allenamenti con tantissimi obbligatori e "poca poca poca musica".
Sapete quest'anno chi ha effettivamente ballato di più in acqua tra le
487 Esordienti A che ci hanno provato?
101 hanno partecipato al solo esercizio combinato
nazionale estivo e 10 al solo esercizio squadra estivo, 85 sia al
combinato che alla squadra estiva, 69 3 balletti Solo/Duo, Squadra e
Combinato, solo 28 hanno ballato 4 volte dal Solo al Duo alla Squadra e
al Combinato.
E' giusto che sia così? Questo non siamo in grado noi di
dirvelo ma possiamo solo assicurarvi che se c'è un gruppo di amiche,
giovani amiche, che vogliono crescere serenamente insieme (dai 10 ai 18
anni mediamente...) in un sano ambiente sportivo e si divertono comunque
in acqua non c'è niente di meglio che passare il proprio tempo libero
dagli studi mettendo alla prova se stesse e confrontarsi serenamente, e
in compagnia delle amiche, alle prime difficoltà sportive e poter
ballare nell'acqua anche solo una volta all'anno assieme, tutte
assieme, davanti a mamma e papà (anche se alcune, a voce, dicono che la
presenza dei loro genitori sugli spalti le rende nervose e preferiscono
che voi siate in piscina...NON CREDETECI, anzi, opponetevi a queste
sciocche richieste fin da quando sono piccole perché la loro crescita
sia più corretta, giusta e condivisa possibile!). Noi lo abbiamo provato ed è stato
bello, tanto bello... ora tocca a voi crederci!
Per i risultati nazionali invernali ed estivi vi
invitiamo a visitare le pagine web dipendenti da questa... |