TUTTO SINCRO - il sito per conoscere il mondo del nuoto sincronizzato  
 

 Camp. ital. estivo   Home Superiore Mondo sincro Sommario Regole privacy

 
 

Home
Superiore

 

Sito in collegamento
NON UFFICIALE alla

Federazione Italiana Nuoto

 

 

SINTESI RISULTATI SOLO

Abbiamo assistito alle finali e dobbiamo dire che la vittoria di Costanza Brogioli è stata ampiamente meritata e indiscussa da tutti coloro che abbiamo incrociato sugli spalti. Un particolare plauso deve anche andare alla sua allenatrice che le ha disegnato un percorso in acqua ottimale inclusivo di 3 spaccate, tanti movimenti di gambe, un buon thrust e un ottimo boost.

In generale sia i giudici che anche noi abbiamo constatato un livello tecnico di base elevato in queste 12 finaliste: a solo titolo di comprensione dei lettori le finaliste di quest'anno nel campionato estivo della categoria superiore Ragazze hanno raggiunto votazioni tra punti 69,000 e 80,000, per cui ben  8 finaliste EsA di quest'anno non avrebbero sfigurato di molto anche in quella sede seppur essendo ben 3 anni più giovani.

Gli effetti del brevetto stelline si fanno sentire? E' probabile. Ma è anche vero che continua l'accelerazione di alcune allenatrici/società che, individuando tra il loro parco atlete quelle di maggior potenziale, intensificano in modo più elevato che in passato gli allenamenti di queste giovanissime atlete, forti anche del minore impegno scolastico a cui sono sottoposte bambine/ragazze di 5^ elementare/1^ media.
Dobbiamo essere chiari: non abbiamo mai condiviso queste scelte dato che poi queste accelerazioni nell'innalzamento della qualità tecnica in corpi in attesa di sviluppo psicofisico e/o già troppo precocemente sviluppati hanno dimostrato nel tempo di essere costantemente controbilanciate da più numerose delusioni nella successiva categoria Ragazze dove l'enorme impegno profuso in acqua, sostenuto da un entusiasmo nato dal potenziale espresso nella cat. EsA, non viene costantemente premiato da posizioni in alta classifica. Di conseguenza: più accelerati abbandoni dal mondo agonistico sincro non appena terminata l'esperienza di 3 anni nella categoria Ragazze (sono purtroppo tutti dati oggettivi che stiamo documentando da anni...).

Prima di addentrarci nell'analisi di quello che si è visto in acqua in questa finale, ci piace qui mettere in evidenza la simpatia del pubblico sugli spalti all'inizio della finale, ritardata per mezz'ora da un forte temporale estivo: i genitori di Sincro Seregno hanno dato il là ad un sostegno sonoro alle loro atlete in attesa sul bordo vasca degno di uno stadio, a loro volta seguiti - a rispettosa cascata - dai genitori di tutte le altre società finaliste. Il tutto condito alla fine da una "ola" che ha coinvolto tutti sugli spalti e sul bordo vasca, dai genitori/tifosi alle stesse giovani atlete insieme ad allenatrici e giudici. Un contesto di festa e di rispetto che fa onore a tutti coloro che hanno fatto da cornice a questa finale e che non poteva essere da noi non rimarcato in questa sede. Bravi tutti! ... ci auguriamo di rivedere in futuro cornici come questa anche nelle categorie superiori!

Ritornando alla gara in acqua, in base ai risultati dei campionati estivi dello scorso anno, le favorite avrebbero dovuto essere Isotta Sportelli e Ludovica Richiello ma, invece abbiamo assistito ad un grande exploit di Lucrezia Ruggiero che si è piazzata alle spalle della irraggiungibile Costanza Brogioli.

Seppur molto brava ha avuto quest'anno il supporto eccezionale di un fisico da "ragazza" più che da "esordiente A". Lo scorso anno risultava in classifica con un potenziale tecnico solo tra punti 55,000 e 60,000 ampiamente al di sotto delle sue dirette concorrenti. Quest'anno le ha tutte ampiamente superate.
I giudici nella finale l'hanno posta in 2^ posizione ma in base alle nostre registrazioni di quanto visto in acqua ci siamo posti qualche dubbio su questa classifica ritenendo, alla fine, più coerente la valutazione acquisita da Lucrezia nelle eliminatorie: il percorso da lei eseguito in acqua non è stato ottimale, più corto rispetto alle sue dirette concorrenti e inclusivo di tanti movimenti di braccia anticipati però da un impressionante ottimo trust eseguito appena dopo il tuffo di ingresso in acqua. Ricordiamo e ripetiamo, per chi non era sul bordo vasca, che Lucrezia è stata senz'altro "naturalmente" favorita dal suo precoce sviluppo fisico che la approssimava più ad un fisico di donna matura che ad una teen ager ancora in corso di sviluppo. La sua impressionante altezza (sicuramente intorno al mt 1,70) e la sua bella struttura filiforme supportata da gambe molto lunghe la favorisce oggi molto nelle altezze e nei movimenti artistici ma non abbiamo rilevato una giusta grinta, difficoltà tecniche elevate nel suo esercizio e una ottimale determinazione che invece abbiamo ritrovato nelle altre prime classificate. Lucrezia rimane una atleta di buon potenziale oggi e sicuramente ha meritato la finale ma, a nostro parere, dovrà lavorare molto nei prossimi anni, quando farà parte della categoria Ragazze, sulla capacità di controllare e di dare potenza meglio al suo bel fisico già sviluppato e sulla sua determinazione/personalità in acqua.

Per Ludovica Richiello e Isotta Sportelli è stata invece una riedizione del loro confronto dello scorso anno, uniche anno nascita 2000 che eseguirono il Programma Solo lo scorso anno (...insieme a Matilde Longoni): Isotta riuscì a qualificarsi nella finale mentre Ludovica giunse 23^ (Matilde 27^). Alla fine ha prevalso quest'anno ancora Isotta ma di pochissimo, essendosi Ludovica migliorata moltissimo tecnicamente e artisticamente annullando l'handicap emerso tra di loro l'anno scorso. Ma ci sembra di aver rilevato con più chiarezza un potenziale di sviluppo più elevato per Ludovica rispetto ad Isotta. Ludovica è stata l'unica ad inserire nel suo programma un rocketsplit molto ben eseguito ma quello che più ha impressionato è la sua energia e la sua gioia di ballare nell'acqua che traspariva chiaramente in tutti i suoi movimenti in acqua. Se a questa energia, di cui è dotata naturalmente, si unirà una sempre crescente qualità tecnica, come ha dimostrato di saper migliorare in quest'ultimo anno, favorita da uno sviluppo fisico appena incominciato e quindi ancora ampiamente migliorabile, le alte classifiche gara nel sincro italiano agonistico la ritroveranno spesso presente.

Ciò non vuol dire che Isotta e Lucrezia non abbiano lo stesso potenziale... è solo che in questa gara l'energia di Costanza e Ludovica, al di là delle classifiche gara finali ci hanno convinto di più. Ma quello che vale sono le votazioni dei giudici. Noi abbiamo espresso solo un parere per far capire a chi ci legge che nel mondo sincro i parametri di giudizio sono molto complessi e diversificati.

Riportiamo di seguito uno schema comparato del percorso eseguito in acqua dalle prime 4 atlete classificate. Dobbiamo dire che siamo rimasti negativamente stupiti dal "ridottissimo" percorso in acqua eseguito da tutte le atlete della finale. Nessuna ha percorso almeno 20 mt nella prima vasca e tante hanno incominciato la seconda vasca dopo solo aver percorso poco più di 12,5 mt nella prima vasca: così non va proprio bene ed una "insufficienza" su questo punto va assegnata anche alle allenatrici che disegnano gli esercizi (...formazione allenatrici?). I giudici non sembrano comunque averne tenuto conto con severità...

Prima di riportare la solita tabella sintetica dei risultati segnaliamo con piacere che ritroviamo nell'alta classifica finale atlete di società che conosciamo da tempo ma che non hanno mai raggiunto nel recente passato (almeno ultimi 5 anni) posizioni così elevate quali Olgiata (Lazio), Promogest (Sardegna), Futura Nuoto (Toscana) e Gens Aquatica (San Marino/Emilia). E' un segno molto molto positivo per il sincro italiano che mette in evidenza come il percorso di diffusione del sincro italiano sul territorio sta prendendo concretamente forma come noi abbiamo sempre auspicato da tanti anni.

 

   

FINALE

 

ELIMINATORIE ESTIVI

  PRIMAVERILI
    Programma Libero  

Combinata

 

Programma Libero

 

Obblig

 
Atleta

An

Società Ent Pos Pt MT AI   Pos

Pt

  Pos Pt MT AI   Pos

Pt

  Pos

Pt

Brogioli Costanza '00 BUSTO NUOTO ASD 11 1 72,226 35,863 36,363   2 67,872   1 69,126 34,788 34,338   6 66,617   4 66,433
Ruggiero Lucrezia '00 OLGIATA FITNESS CLUB ASD 9 2 70,863 35,038 35,825   1 68,021   6 66,125 34,025 32,100   1 69,915   1 68,321
Sportelli Isotta '00 OLGIATA FITNESS CLUB ASD 10 3 70,713 34,825 35,888   3 67,332   3 67,588 34,125 33,463   3 67,076   3 66,923
Richiello Ludovica '00 AREA SPORTING CLUB ASD 12 4 70,100 34,425 35,675   4 67,146   4 67,251 34,042 33,057   4 67,040   7 65,470
Longoni Matilde '00 SINCRO SEREGNO ASD 7 5 67,500 33,225 34,275   5 66,192   8 65,275 32,550 32,725   2 67,107   6 65,670
Braga Alessandra '00 BUSTO NUOTO ASD 6 6 67,463 33,175 34,288   7 65,686   7 65,500 33,450 32,050   8 65,871   12 63,890
Marchetto Jade '00 PROMOGEST SCD 8 7 67,301 33,188 34,113   6 66,048   5 66,450 33,900 32,550   9 65,645   5 66,164
Zunino Francesca '00 RARI NANTES SAVONA SSD 5 8 66,751 33,588 33,163   8 65,461   2 67,676 34,263 33,413   22 63,245   11 63,973
Vivirito Bianca '00 FUTURA CLUB PRATO SSD 4 9 65,701 32,488 33,213   9 64,670   13 63,788 32,025 31,763   10 65,551   8 64,845
Rocchino Carmen '01 RARI NANTES SAVONA SSD 3 10 64,775 32,225 32,550   12 63,541   9 65,201 32,063 33,138   33 61,880   27 62,101
Tornari Arianna '00 AURELIA NUOTO ASD 1 11 63,750 31,775 31,975   11 63,925   11 64,826 31,938 32,888   25 63,023   16 63,475
Verbena Jasmine '00 GENS AQUATICA 2 12 63,076 31,388 31,688   10 64,311   14 63,238 31,175 32,063   13 65,383   13 63,612
Giorgini Chiara '00 SYNCRO MED MURIANTICHI ASD             13 63,173   20 61,688 31,763 29,925   14 64,657   31 61,940
Alderotti Valentina '00 TEAM NUOTO TOSCANA EMPOLI ASD             14 62,918   21 61,538 31,375 30,163   17 64,297   2 67,370
Giustini Olivia '00 TEAM NUOTO TOSCANA EMPOLI ASD             15 62,830   17 62,388 31,538 30,850   21 63,271   10 64,255
Fabbriziani Carolina '00 AREA SPORTING CLUB ASD             16 62,786   18 61,988 30,750 31,238   19 63,583   37 61,155
Salvi Bentivoglio Agnese '00 POLISPORTIVA FUMANE 96 ASD             17 62,365   35 58,050 29,800 28,250   5 66,680   34 61,464
Ferrari Viola '00 AURELIA NUOTO ASD 18 62,113 29 59,575 30,200 29,375 15 64,649 21 62,932
Bittini Camilla '00 FUTURA CLUB PRATO SSD 19 62,049 33 58,701 29,088 29,613 12 65,395 14 63,589
Tozzato Lisa '00 POLISPORTIVA TERRAGLIO ASD             20 61,709   36 57,950 29,700 28,250   11 65,467   39 61,114
Coco Benedetta '00 SYNCRO MED MURIANTICHI ASD             21 61,688   24 60,288 31,250 29,038   24 63,088   19 63,370
Cassandro Maria Victoria '00 MONTEBELLUNA NUOTO ASD             22 61,521   10 65,038 32,463 32,575   69 58,004   78 58,137
Figlia Aurora '00 C.S. PLEBISCITO PADOVA ASD             23 61,302   16 62,763 31,338 31,425   50 59,840   17 63,466
Savi Aurora '00 AQUATICA TORINO SSD             24 61,118   31 59,026 30,188 28,838   23 63,209   9 64,256
Confalonieri Silvia '00 SINCRO SEREGNO ASD             25 61,063   23 60,613 30,813 29,800   34 61,511   36 61,174
Vassanelli Maria Vittoria '00 POLISPORTIVA FUMANE 96 ASD             26 61,009   19 61,713 32,288 29,425   45 60,303   35 61,374
Costa Lorenza '00 ALL SWIM ASD             27 60,884   12 64,500 31,975 32,525   82 57,267   43 60,722
Martinolli Maria Vittoria '00 C.S. PLEBISCITO PADOVA ASD             28 60,685   15 62,813 31,650 31,163   64 58,556   58 59,525
Bordo Silvia '00 POL.ANPI MOLASSANA 2000 ASD             29 60,495   26 59,825 29,450 30,375   36 61,164   30 61,959
Popolla Valeria '00 ALL SWIM ASD             30 60,038   25 59,950 30,575 29,375   47 60,125   33 61,616
Cagnin Carolina '00 POLISPORTIVA TERRAGLIO ASD             31 59,985   22 60,751 31,213 29,538   56 59,217   42 60,781
Scarpellini Elisabetta '00 GENS AQUATICA             32 59,825   30 59,101 29,563 29,538   41 60,547   53 59,871
Ermedi Laura '00 PESARO NUOTO TEAM ASD             33 59,173   27 59,776 29,488 30,288   63 58,569   61 59,448
Murru Marta '00 CHIAVARI NUOTO ASD             34 58,683   34 58,250 30,075 28,175   58 59,115   20 63,342
Zuglian Elena '00 NUOTO VICENZA LIBERTAS ASD             35 58,300   28 59,651 29,713 29,938   89 56,947   131 54,690
Giani' Mariagrazia '00 IRON TEAM PALERMO ASD             36 58,188   32 58,863 30,263 28,600   78 57,511   64 59,315
Santini Alessia Nicole '00 POL.ANPI MOLASSANA 2000 ASD             37 57,977   39 54,513 27,650 26,863   35 61,440   49 60,630
Bernini Camilla '00 RARI NANTES LEGNANO ASD             38 57,770   37 57,675 29,481 28,003   70 57,863   23 62,630
Anelli Lucrezia '01 DDS srl Dimensione dello Sport             39 56,689   38 55,938 28,888 27,050   79 57,440   55 59,749
Rizzato Andrea Julia '00 GABBIANO SRL SSD             40 55,379   40 51,175 25,500 25,675   53 59,581   66 59,284
                                         

DUO LIBERO

Come abbiamo evidenziato per il Programma Solo il livello tecnico visto in acqua quest'anno per le atlete finaliste Duo è stato senza dubbio elevato e competitivo anche con la categoria superiore. Se si tiene conto che la 12^ finalista duo degli estivi Ragazze quest'anno ha ricevuto la valutazione di punti 68,050 si può facilmente inquadrare con più chiarezza il buon livello tecnico delle atlete EsA di questi estivi di ben 3 anni più giovani.

I pannelli giudicanti sul campo gara nelle diverse sessioni di questo campionato (obbligatori e Programmi libero Duo) non hanno avuto dubbi, anzi facile gioco, per l'assegnazione del podio. A onore della scuola sincro bustocca dobbiamo ripetere che le allenatrici di Busto Nuoto, seppur giovani (tra loro ci sembra aver riconosciuto una ancor giovanissima Michela Ciletti, solo pochi mesi fa ancora attiva come atleta di punta della società Busto Nuoto), hanno dimostrato che la loro tradizione di saper disegnare e far eseguire con abilità qualsiasi programma libero a loro atlete è confermata con grande merito e plauso. A nostro parere proprio su questa base che la società bustocca è riuscita a conquistare il bronzo finale a scapito di una molto competitiva e sorprendente Area Sporting Club che nelle eliminatorie non aveva entusiasmato i giudici. Se guardate il livello tecnico negli obbligatori delle atlete Conterio/Lisi e Fabbriziani/Richiello, non rileverete alcuna sostanziale differenza: a parità di tecnica è solo la creatività, la freddezza delle atlete, la precisione e sfumature nell'esecuzione degli elementi tecnici a fare la differenza. Nella finale prevale la creatività della brava allenatrice di Area Sporting Club ma la tecnica delle due atlete bustocche (la precisione e freddezza di cui dicevamo prima...) ha prevalso ampiamente e si è chiaramente visto in acqua.

I percorsi eseguiti in acqua da tutti i duo finalisti si sono sostanzialmente equivalsi anche se l'impressionante numero di difficoltà tecniche incluse e bene eseguite dal duo vincente (spinta iniziale, spaccate, rocketsplit, thrust, boost, verticale spaccata) hanno facilitato di molto il compito dei pannelli giudicanti.

Come nell'esercizio Solo anche qui rileviamo con grande piacere che la partecipazione alla finale non è stata riservata come nel passato alle solite società note e blasonate (noi siamo rimasti molto sorpresi dell'assenza nella finale dei duo All Swim classificatisi rispettivamente 5^ e 8^ nelle eliminatorie) ma a "nuove" società che sicuramente allargheranno nei prossimi anni il novero delle società nelle alte classifiche nazionali sincro. Segnaliamo quindi con piacere Olgiata, Area Sporting, Futura Nuoto, Fumane 96 e Gens Aquatica.
Un po' in ombra le società blasonate note a tutti, segno che la formazione di atlete sincro di eccellenza non può essere garantita dal nome di una società. Certo una scuola sincro blasonata come lo sono sempre state nell'ultimo decennio le scuole di Aurelia, Savona, Busto, Al Swim e Montebelluna e, recentemente, Muriantichi e Seregno aumenta la probabilità che riescano a "scoprire" più facilmente nuove linfe di qualità nelle proprie nuove leve ma, dato il numero molto basso delle atlete sincro in Italia, fare selezione di qualità rimane sempre e costantemente una impresa ardua e ci vuole sempre un po' di fortuna (...condita da brave allenatrici che sanno scovare sul loro territorio giovani bambine con strutture fisiche naturalmente già predisposte per il sincro per acquaticità, elasticità e struttura muscolare).

Ci permettiamo porgere un particolare gradito plauso alla società Futura Nuoto Prato che, finalmente, dopo molti anni, ritorna con loro atlete nelle alte classifiche italiane facendo così ritornare la loro bella regione Toscana nel mondo sincro italiano di qualità dopo un lungo periodo molto in ombra.

Per quanto riguarda questa sessione gare lasciamo a questo punto a voi elaborare le proprie considerazioni leggendo la tabella da noi di seguito riportata... Buona vostra sintesi e analisi!

 

  FINALE   ELIMINATORIE
Società   Programma Libero   Combinata  

Obbligatori

  Programma Libero
    Atlete   Par Pos Punti MT AI   Pos Punti   Punti Pos Punti   Par Pos Punti MT AI
BUSTO NUOTO ASD   11 1 71,088 35,325 35,763   2 67,273   66,244       13 1 68,301 33,788 34,513
   Braga Alessandra '00                     8 65,871            
   Brogioli Costanza '00                     6 66,617            
OLGIATA FITNESS CLUB ASD   12 2 69,826 34,713 35,113   1 67,955   68,496       37 2 67,413 33,375 34,038
   Ruggiero Lucrezia '00                     1 69,915            
   Sportelli Isotta '00                     3 67,076            
BUSTO NUOTO ASD   10 3 69,676 35,113 34,563   3 65,244   65,374       31 3 65,113 32,102 32,842
   Conterio Chiara '00                     16 64,525            
   Lisi Crystal '00                     7 66,223            
AREA SPORTING CLUB ASD   9 4 68,750 33,775 34,975   4 64,057   65,312       8 12 62,801 30,413 32,388
   Fabbriziani Carolina '00                     19 63,583            
   Richiello Ludovica '00                     4 67,040            
FUTURA CLUB PRATO SSD   7 5 66,838 32,888 33,950   6 63,481   65,474       15 19 61,488 31,050 30,438
   Bittini Camilla '00                     12 65,395            
   Vivirito Bianca '00                     10 65,551            
AURELIA NUOTO ASD   8 6 66,588 33,025 33,563   5 63,837   63,836       1 6 63,838 32,038 31,800
   Ferrari Viola '00                     15 64,649            
   Tornari Arianna '00                     25 63,023            
SYNCRO MED MURIANTICHI ASD   5 7 64,463 32,113 32,350   9 62,894   63,874       20 17 61,913 31,175 30,738
   Coco Benedetta '00                     24 63,088            
   Giorgini Chiara '00                     14 64,657            
POLISPORTIVA FUMANE 96 ASD   4 8 64,276 32,388 31,888   12 62,478   63,492       19 21 61,463 30,950 30,513
   Salvi Bentivoglio Agnese '00                     5 66,680            
   Vassanelli Maria Vittoria '00                     45 60,303            
GENS AQUATICA   2 9 64,113 31,575 32,538   10 62,796   62,966       30 13 62,626 31,413 31,213
   Scarpellini Elisabetta '00                     41 60,547            
   Verbena Jasmine '00                     13 65,383            
OLGIATA FITNESS CLUB ASD   3 10 63,851 32,088 31,763   11 62,602   61,540       4 9 63,663 31,363 32,300
   Catalini Ginevra '00                     52 59,617            
   Tinari Costanza '00                     20 63,463            
SINCRO SEREGNO ASD   1 11 63,788 31,963 31,825   7 63,255   64,310       40 16 62,200 31,275 30,925
   Confalonieri Silvia '00                     34 61,511            
   Longoni Matilde '00                     2 67,107            
RARI NANTES SAVONA SSD   6 12 62,138 30,838 31,300   8 63,158   62,564       6 7 63,751 31,888 31,863
   Rocchino Carmen '01                     33 61,880            
   Zunino Francesca '00                     22 63,245            
C.S. PLEBISCITO PADOVA ASD               13 61,999   59,198       32 4 64,800 31,900 32,900
   Figlia Aurora '00                     50 59,840            
   Martinolli Maria Vittoria '00                     64 58,556            
POLISPORTIVA TERRAGLIO ASD               14 61,838   61,250       29 15 62,426 30,938 31,488
   Lazzaro Beatrice '00                     84 57,032            
   Tozzato Lisa '00                     11 65,467            
MONTEBELLUNA NUOTO ASD               15 61,558   61,640       24 20 61,476 30,888 30,588
   Celato Valentina '00                     38 60,941            
   Jedrejcic Annalia '00                     32 62,339            
AURELIA NUOTO ASD               16 61,383   61,452       11 23 61,313 30,238 31,075
   Berardi Beatrice '00                     48 60,080            
   Muredda Chiara '00                     27 62,823            
ALL SWIM ASD               17 61,354   58,856       26 5 63,851 31,763 32,088
   Insinna Angelica '00                     76 57,587            
   Popolla Valeria '00                     47 60,125            
TEAM NUOTO TOSCANA EMPOLI ASD               18 61,205   63,784       21 30 58,626 29,988 28,638
   Alderotti Valentina '00                     17 64,297            
   Giustini Olivia '00                     21 63,271            
ALL SWIM ASD               19 61,017   58,358       18 8 63,675 31,925 31,750
   Antonelli Francesca '00                     55 59,448            
   Costa Lorenza '00                     82 57,267            
RARI NANTES SAVONA SSD               20 60,423   58,358       16 14 62,488 31,413 31,075
   Pantaleoni Agnese '00                     44 60,343            
   Siter Anna '00                     101 56,373            
SYNCRO MED MURIANTICHI ASD               21 60,274   57,260       14 11 63,288 31,350 31,938
   Raimondo Laura '00                     83 57,249            
   Privitera Carla '00                     81 57,271            
POLISPORTIVA TERRAGLIO ASD               22 60,031   59,460       9 24 60,601 30,188 30,413
   Cagnin Carolina '00                     56 59,217            
   Visentini Giulia '00                     51 59,701            
C.S. PLEBISCITO PADOVA ASD               23 59,654   57,944       38 22 61,363 30,963 30,400
   Rebecca Sara '00                     39 60,903            
   Toniolo Emily '00                     128 54,983            
SINCRO SEREGNO ASD               24 59,524   57,496       41 18 61,551 31,063 30,488
   Marchetti Lia '00                     112 55,777            
   Pozzoli Giuditta '00                     57 59,213            
RARI NANTES LEGNANO ASD               25 59,301   59,076       28 26 59,526 29,888 29,638
   Bernini Camilla '00                     70 57,863            
   Megna Veronica '00                     46 60,289            
POL.ANPI MOLASSANA 2000 ASD               26 59,033   61,302       34 35 56,763 28,313 28,450
   Bordo Silvia '00                     36 61,164            
   Santini Alessia Nicole '00                     35 61,440            
MOSCOW REGION RUZA               27 58,932   54,526       33 10 63,338 31,713 31,625
   Baranchikova Polina '01                     163 53,409            
   Anuchina Anastasia '01                     118 55,640            
PESARO NUOTO TEAM ASD               28 58,766   58,094       5 27 59,438 29,313 30,125
   Caselle Katia '00                     75 57,617            
   Ermedi Laura '00                     63 58,569            
CHIAVARI NUOTO ASD               29 58,413   57,012       27 25 59,813 29,900 29,913
   Murru Marta '00                     58 59,115            
   Sommariva Viola '00                     131 54,907            
NORD PADANIA N ASD               30 57,519   57,124       7 33 57,913 28,613 29,300
   Boga Marta '01                     93 56,667            
   Parravicini Chiara '01                     77 57,581            
IRON TEAM PALERMO ASD               31 57,476   56,152       12 29 58,800 29,250 29,550
   Farina Clizia '00                     132 54,792            
   Giani' Mariagrazia '00                     78 57,511            
FUTURA CLUB PRATO SSD               32 57,389   56,552       36 31 58,225 28,850 29,375
   Quercioli Morgana '00                     66 58,417            
   Wu Cristina '00                     137 54,685            
AQUATICA TORINO SSD               33 57,072   57,892       39 37 56,251 28,013 28,238
   Rizzo Margherita '00                     180 52,573            
   Savi Aurora '00                     23 63,209            
AREA SPORTING CLUB ASD               34 56,710   54,506       22 28 58,913 29,425 29,488
   Milella Jennifer '00                     117 55,644            
   Cecere Maria Laura '00                     164 53,368            
NUOTO VICENZA LIBERTAS ASD               35 56,561   54,934       10 32 58,188 29,663 28,525
   Boaria Alice '00                     204 51,289            
   Stivanin Galvan Giorgia '00                     62 58,577            
GABBIANO SRL SSD               36 56,441   57,994       3 38 54,888 27,713 27,175
   Caccaro Alice '00                     99 56,404            
   Rizzato Andrea Julia '00                     53 59,581            
RARI NANTES LEGNANO ASD               37 55,363   55,950       35 39 54,775 27,950 26,825
   Gervasio Greta '01                     122 55,387