La rilevanza del peso della categoria Ragazze nel mondo
sincro italiano (ma, pensiamo, anche mondiale) è principalmente dovuto
al fatto che la FINA ha deciso da anni (e noi abbiamo già più volte
evidenziato perplessità su questa scelta...) che la categoria copra ben
3 anni di nascita, dai 13 ai 15 anni (dalla 2^ media al 1^ anno
superiore).
Questa fascia di età ha il privilegio positivo di
raccogliere il più alto entusiasmo giovanile sia delle giovani atlete
che delle loro famiglie a cui si aggiunge il minore impegno scolastico
rispetto ad una atleta di età più grande. Come contro altare unisce in
una categoria atlete il cui sviluppo fisico naturale può influire
ampiamente sui risultati sportivi. Fisici minuti di atlete che devono
ancoro svilupparsi per diventare donne (molto frequentemente atlete del
1^ anno Ragazze) vengono a confrontarsi in pochi minuti con concorrenti
già sviluppate e quindi già donne.
Così atlete che nell'anno precedente eccellevano nella
categoria Esordienti A, nell'anno successivo e per ben due anni almeno,
rimangono maggiormente nell'ombra, in attesa del loro momento, quello
dell'ultimo anno di questa categoria.
Fare un quadro esaustivo della categoria Ragazze non è
facile dato che, fra l'altro, è possibile far gareggiare anche al
massimo 2 atlete della categoria inferiore permesso con il solo
scopo prevalente di permettere a società il cui numero di atlete in
questa categoria non raggiunga il numero ottimale di 8 atlete di
raggiungerlo ma, di
fatto, a usufruire di questa opportunità sono anche molte società che di
questa integrazione non ne avrebbero proprio bisogno.
Ma oramai sono alcuni anni che vi abbiamo "viziato" con
le nostre sintesi su questa importante categoria giovanile e quindi
anche quest'anno, completando il nostro ripetuto paziente lavoro di recupero e sintesi di
risultati gara nazionali e regionali pubblicati sul web da molteplici
siti sia ufficiali FIN (Federnuoto e regionali) che societari, abbiamo
potuto elaborare le seguenti tabelle.
Ecco quindi che vogliamo in questa pagina fornirvi un
quadro sintetico e facilmente comprensibile di COME SI E' COMPOSTA la cat
RAGAZZE nella stagione sportiva 2010 - 2011 appena terminata. Ecco quanto vi possiamo sintetizzare...
|
Gruppo 1
non partecipanti estivi |
Gruppo 2
partecipanti estivi |
|
|
Gruppo 1
non partecipanti estivi |
Gruppo 2
partecipanti estivi |
|
|
Non qual prim |
Qual prim e non part prim |
Part prim e non qual est |
Qual est e non part est |
Tot |
...
e non part prim |
...
e non qual prim |
...
e non qual est |
...
e qual est |
Tot |
Tot |
|
RAGAZZE |
ES. A |
|
RAGAZZE |
ES. A |
|
|
Regione/Società |
|
'96 |
'97 |
'98 |
ND |
Tot |
'99 |
'00 |
Tot |
Tot |
'96 |
'97 |
'98 |
Tot |
'99 |
'00 |
Tot |
Tot |
Tot |
LOMBARDIA |
9 |
1 |
5 |
3 |
18 |
2 |
|
9 |
57 |
68 |
86 |
|
3 |
2 |
5 |
|
10 |
5 |
3 |
8 |
18 |
20 |
26 |
18 |
64 |
3 |
1 |
4 |
68 |
86 |
SINCRO SEREGNO |
5 |
|
2 |
|
7 |
|
|
1 |
9 |
10 |
17 |
|
|
|
|
|
|
4 |
3 |
7 |
7 |
3 |
6 |
1 |
10 |
|
|
|
10 |
17 |
BUSTO NUOTO |
|
|
2 |
|
2 |
|
|
|
12 |
12 |
14 |
|
|
|
2 |
|
2 |
|
|
|
2 |
4 |
3 |
5 |
12 |
|
|
|
12 |
14 |
R.N. LEGNANO |
1 |
1 |
|
|
2 |
|
|
2 |
7 |
9 |
11 |
|
1 |
|
1 |
|
2 |
|
|
|
2 |
1 |
2 |
4 |
7 |
2 |
|
2 |
9 |
11 |
ISPRA SWIM PLANET |
|
|
|
|
|
|
|
|
10 |
10 |
10 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
5 |
4 |
1 |
10 |
|
|
|
10 |
10 |
COMO NUOTO |
|
|
|
|
|
|
|
1 |
7 |
8 |
8 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
2 |
5 |
1 |
8 |
|
|
|
8 |
8 |
GARBAGNATE NUOTO |
|
|
|
|
|
|
|
5 |
3 |
8 |
8 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
3 |
2 |
3 |
8 |
|
|
|
8 |
8 |
QUANTA SPORT VILLAGE |
|
|
|
2 |
2 |
|
|
|
6 |
6 |
8 |
|
1 |
1 |
|
|
2 |
|
|
|
2 |
2 |
3 |
1 |
6 |
|
|
|
6 |
8 |
NORD PADANIA NUOTO |
|
|
|
1 |
1 |
2 |
|
|
3 |
5 |
6 |
|
1 |
|
|
|
1 |
|
|
|
1 |
|
1 |
2 |
3 |
1 |
1 |
2 |
5 |
6 |
BERGAMO NUOTO |
1 |
|
1 |
|
2 |
|
|
|
|
|
2 |
|
|
|
1 |
|
1 |
1 |
|
1 |
2 |
|
|
|
|
|
|
|
|
2 |
REZZATO NUOTO |
2 |
|
|
|
2 |
|
|
|
|
|
2 |
|
|
1 |
1 |
|
2 |
|
|
|
2 |
|
|
|
|
|
|
|
|
2 |
LAZIO |
8 |
11 |
10 |
1 |
30 |
2 |
2 |
7 |
43 |
54 |
84 |
|
3 |
3 |
14 |
|
20 |
9 |
1 |
10 |
30 |
20 |
19 |
15 |
54 |
|
|
|
54 |
84 |
ALL SWIM |
1 |
3 |
3 |
1 |
8 |
1 |
|
|
9 |
10 |
18 |
|
|
|
3 |
|
3 |
5 |
|
5 |
8 |
3 |
4 |
3 |
10 |
|
|
|
10 |
18 |
SCUOLA NUOTO AREA |
3 |
3 |
1 |
|
7 |
|
|
3 |
7 |
10 |
17 |
|
1 |
|
2 |
|
3 |
3 |
1 |
4 |
7 |
5 |
2 |
3 |
10 |
|
|
|
10 |
17 |
AURELIA NUOTO UNICUSANO |
|
3 |
2 |
|
5 |
|
|
1 |
11 |
12 |
17 |
|
|
1 |
4 |
|
5 |
|
|
|
5 |
4 |
5 |
3 |
12 |
|
|
|
12 |
17 |
POLIA S.C. VILLAGE |
|
1 |
1 |
|
2 |
1 |
2 |
3 |
4 |
10 |
12 |
|
|
2 |
|
|
2 |
|
|
|
2 |
4 |
4 |
2 |
10 |
|
|
|
10 |
12 |
OLGIATA SPORTING CLUB |
|
|
1 |
|
1 |
|
|
|
11 |
11 |
12 |
|
|
|
1 |
|
1 |
|
|
|
1 |
4 |
3 |
4 |
11 |
|
|
|
11 |
12 |
POL. TIME OUT |
3 |
|
|
|
3 |
|
|
|
1 |
1 |
4 |
|
|
|
3 |
|
3 |
|
|
|
3 |
|
1 |
|
1 |
|
|
|
1 |
4 |
DELFINO ASD |
1 |
|
1 |
|
2 |
|
|
|
|
|
2 |
|
1 |
|
|
|
1 |
1 |
|
1 |
2 |
|
|
|
|
|
|
|
|
2 |
VILLAGE SSD |
|
1 |
|
|
1 |
|
|
|
|
|
1 |
|
1 |
|
|
|
1 |
|
|
|
1 |
|
|
|
|
|
|
|
|
1 |
CAMPUS PRIMAVERA |
|
|
1 |
|
1 |
|
|
|
|
|
1 |
|
|
|
1 |
|
1 |
|
|
|
1 |
|
|
|
|
|
|
|
|
1 |
VENETO |
19 |
4 |
7 |
|
30 |
2 |
2 |
8 |
42 |
54 |
84 |
|
3 |
4 |
15 |
|
22 |
4 |
4 |
8 |
30 |
13 |
20 |
15 |
48 |
4 |
2 |
6 |
54 |
84 |
VENETO BANCA MONTEBELLUNA |
|
3 |
|
|
3 |
|
|
|
14 |
14 |
17 |
|
|
|
2 |
|
2 |
1 |
|
1 |
3 |
5 |
5 |
4 |
14 |
|
|
|
14 |
17 |
PLEBISCITO PADOVA |
3 |
1 |
1 |
|
5 |
|
|
1 |
10 |
11 |
16 |
|
1 |
|
3 |
|
4 |
1 |
|
1 |
5 |
3 |
5 |
3 |
11 |
|
|
|
11 |
16 |
POL. TERRAGLIO |
3 |
|
1 |
|
4 |
1 |
|
2 |
7 |
10 |
14 |
|
|
|
1 |
|
1 |
|
3 |
3 |
4 |
3 |
3 |
2 |
8 |
1 |
1 |
2 |
10 |
14 |
SPORT MANAGEMENT |
9 |
|
3 |
|
12 |
|
|
|
1 |
1 |
13 |
|
2 |
4 |
6 |
|
12 |
|
|
|
12 |
|
1 |
|
1 |
|
|
|
1 |
13 |
LIBERTAS NUOTO VICENZA |
4 |
|
|
|
4 |
1 |
|
3 |
3 |
7 |
11 |
|
|
|
1 |
|
1 |
2 |
1 |
3 |
4 |
1 |
2 |
2 |
5 |
1 |
1 |
2 |
7 |
11 |
POL. FUMANE 96 |
|
|
|
|
|
|
2 |
2 |
6 |
10 |
10 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1 |
4 |
3 |
8 |
2 |
|
2 |
10 |
10 |
SS GABBIANO PADOVA |
|
|
2 |
|
2 |
|
|
|
1 |
1 |
3 |
|
|
|
2 |
|
2 |
|
|
|
2 |
|
|
1 |
1 |
|
|
|
1 |
3 |
SICILIA |
7 |
1 |
2 |
3 |
13 |
1 |
|
6 |
21 |
28 |
41 |
|
3 |
4 |
4 |
|
11 |
2 |
|
2 |
13 |
9 |
12 |
7 |
28 |
|
|
|
28 |
41 |
SYNCRO MED MURIANTICHI |
|
1 |
|
3 |
4 |
|
|
|
10 |
10 |
14 |
|
|
|
2 |
|
2 |
2 |
|
2 |
4 |
4 |
|
6 |
10 |
|
|
|
10 |
14 |
IRON TEAM PALERMO |
|
|
|
|
|
|
|
2 |
7 |
9 |
9 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
3 |
5 |
1 |
9 |
|
|
|
9 |
9 |
POL. MURI ANTICHI |
|
|
|
|
|
1 |
|
4 |
3 |
8 |
8 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
2 |
6 |
|
8 |
|
|
|
8 |
8 |
CATANIA SINCRO |
1 |
|
2 |
|
3 |
|
|
|
1 |
1 |
4 |
|
1 |
|
2 |
|
3 |
|
|
|
3 |
|
1 |
|
1 |
|
|
|
1 |
4 |
CIRC.CANOTTIERI ORTIGIA |
4 |
|
|
|
4 |
|
|
|
|
|
4 |
|
1 |
3 |
|
|
4 |
|
|
|
4 |
|
|
|
|
|
|
|
|
4 |
WATERPOLO FONTALBA |
2 |
|
|
|
2 |
|
|
|
|
|
2 |
|
1 |
1 |
|
|
2 |
|
|
|
2 |
|
|
|
|
|
|
|
|
2 |
TOSCANA |
14 |
1 |
12 |
3 |
30 |
|
|
1 |
9 |
10 |
40 |
|
5 |
2 |
18 |
|
25 |
4 |
1 |
5 |
30 |
2 |
5 |
3 |
10 |
|
|
|
10 |
40 |
FUTURA NUOTO PRATO |
2 |
|
|
|
2 |
|
|
1 |
9 |
10 |
12 |
|
|
|
1 |
|
1 |
|
1 |
1 |
2 |
2 |
5 |
3 |
10 |
|
|
|
10 |
12 |
MASSAROSA NUOTO |
1 |
|
6 |
|
7 |
|
|
|
|
|
7 |
|
2 |
|
4 |
|
6 |
1 |
|
1 |
7 |
|
|
|
|
|
|
|
|
7 |
SYNCRO PALLANUOTO LIVORNO |
1 |
|
2 |
3 |
6 |
|
|
|
|
|
6 |
|
1 |
|
3 |
|
4 |
2 |
|
2 |
6 |
|
|
|
|
|
|
|
|
6 |
R.N. FLORENTIA |
3 |
|
2 |
|
5 |
|
|
|
|
|
5 |
|
1 |
1 |
3 |
|
5 |
|
|
|
5 |
|
|
|
|
|
|
|
|
5 |
POL. OLIMPIA |
3 |
1 |
1 |
|
5 |
|
|
|
|
|
5 |
|
|
|
4 |
|
4 |
1 |
|
1 |
5 |
|
|
|
|
|
|
|
|
5 |
TEAM NUOTO TOSCANA EMPOLI |
2 |
|
1 |
|
3 |
|
|
|
|
|
3 |
|
|
1 |
2 |
|
3 |
|
|
|
3 |
|
|
|
|
|
|
|
|
3 |
NUOTO VIAREGGIO |
2 |
|
|
|
2 |
|
|
|
|
|
2 |
|
1 |
|
1 |
|
2 |
|
|
|
2 |
|
|
|
|
|
|
|
|
2 |
LIGURIA |
5 |
4 |
2 |
2 |
13 |
|
|
5 |
21 |
26 |
39 |
|
1 |
|
4 |
|
5 |
6 |
2 |
8 |
13 |
9 |
7 |
6 |
22 |
4 |
|
4 |
26 |
39 |
R.N. SAVONA |
|
2 |
1 |
1 |
4 |
|
|
2 |
9 |
11 |
15 |
|
1 |
|
1 |
|
2 |
2 |
|
2 |
4 |
4 |
2 |
3 |
9 |
2 |
|
2 |
11 |
15 |
CHIAVARI NUOTO |
2 |
1 |
|
|
3 |
|
|
2 |
8 |
10 |
13 |
|
|
|
|
|
|
3 |
|
3 |
3 |
2 |
4 |
2 |
8 |
2 |
|
2 |
10 |
13 |
R.N. BOGLIASCO |
3 |
|
|
|
3 |
|
|
1 |
4 |
5 |
8 |
|
|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
3 |
3 |
1 |
1 |
5 |
|
|
|
5 |
8 |
ANPI MOLASSANA 2000 |
|
1 |
1 |
1 |
3 |
|
|
|
|
|
3 |
|
|
|
3 |
|
3 |
|
|
|
3 |
|
|
|
|
|
|
|
|
3 |
PIEMONTE |
12 |
2 |
8 |
|
22 |
|
|
6 |
5 |
11 |
33 |
|
4 |
1 |
6 |
5 |
16 |
5 |
1 |
6 |
22 |
3 |
4 |
4 |
11 |
|
|
|
11 |
33 |
SWIMMING CLUB ALESSANDRIA |
2 |
|
|
|
2 |
|
|
6 |
1 |
7 |
9 |
|
|
|
1 |
|
1 |
1 |
|
1 |
2 |
2 |
2 |
3 |
7 |
|
|
|
7 |
9 |
AQUATICA TORINO |
3 |
|
3 |
|
6 |
|
|
|
1 |
1 |
7 |
|
1 |
|
3 |
|
4 |
1 |
1 |
2 |
6 |
|
1 |
|
1 |
|
|
|
1 |
7 |
TEAM 63 |
1 |
1 |
2 |
|
4 |
|
|
|
1 |
1 |
5 |
|
1 |
|
1 |
|
2 |
2 |
|
2 |
4 |
|
1 |
|
1 |
|
|
|
1 |
5 |
AQUAFITNESS |
3 |
|
1 |
|
4 |
|
|
|
|
|
4 |
|
|
1 |
|
3 |
4 |
|
|
|
4 |
|
|
|
|
|
|
|
|
4 |
LIBERTAS NUOTO NOVARA |
2 |
|
|
|
2 |
|
|
|
1 |
1 |
3 |
|
|
|
|
2 |
2 |
|
|
|
2 |
1 |
|
|
1 |
|
|
|
1 |
3 |
LIBERTAS DUE VALLI |
1 |
|
1 |
|
2 |
|
|
|
|
|
2 |
|
1 |
|
1 |
|
2 |
|
|
|
2 |
|
|
|
|
|
|
|
|
2 |
PIANETA SPORT |
|
|
1 |
|
1 |
|
|
|
1 |
1 |
2 |
|
|
|
|
|
|
1 |
|
1 |
1 |
|
|
1 |
1 |
|
|
|
1 |
2 |
LIBERTAS NUOTO CALUSO |
|
1 |
|
|
1 |
|
|
|
|
|
1 |
|
1 |
|
|
|
1 |
|
|
|
1 |
|
|
|
|
|
|
|
|
1 |
EMILIA ROMAGNA |
4 |
|
|
1 |
5 |
2 |
|
9 |
15 |
26 |
31 |
|
1 |
|
|
|
1 |
4 |
|
4 |
5 |
6 |
10 |
7 |
23 |
3 |
|
3 |
26 |
31 |
GENS AQUATICA |
|
|
|
1 |
1 |
|
|
1 |
8 |
9 |
10 |
|
1 |
|
|
|
1 |
|
|
|
1 |
1 |
7 |
1 |
9 |
|
|
|
9 |
10 |
NUOVA ACQUASPORT |
|
|
|
|
|
2 |
|
6 |
1 |
9 |
9 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
3 |
1 |
3 |
7 |
2 |
|
2 |
9 |
9 |
CN UISP BOLOGNA |
|
|
|
|
|
|
|
2 |
6 |
8 |
8 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
2 |
2 |
3 |
7 |
1 |
|
1 |
8 |
8 |
BONDENO NUOTO |
4 |
|
|
|
4 |
|
|
|
|
|
4 |
|
|
|
|
|
|
4 |
|
4 |
4 |
|
|
|
|
|
|
|
|
4 |
PUGLIA |
9 |
6 |
10 |
|
25 |
|
|
|
2 |
2 |
27 |
|
10 |
7 |
8 |
|
25 |
|
|
|
25 |
2 |
|
|
2 |
|
|
|
2 |
27 |
AQUA 2000 |
|
5 |
4 |
|
9 |
|
|
|
2 |
2 |
11 |
|
2 |
2 |
5 |
|
9 |
|
|
|
9 |
2 |
|
|
2 |
|
|
|
2 |
11 |
AS.SO.RI |
|
|
4 |
|
4 |
|
|
|
|
|
4 |
|
|
4 |
|
|
4 |
|
|
|
4 |
|
|
|
|
|
|
|
|
4 |
GP MODUGNO SSD SRL |
3 |
1 |
|
|
4 |
|
|
|
|
|
4 |
|
1 |
|
3 |
|
4 |
|
|
|
4 |
|
|
|
|
|
|
|
|
4 |
FIMCO SPORT |
4 |
|
|
|
4 |
|
|
|
|
|
4 |
|
4 |
|
|
|
4 |
|
|
|
4 |
|
|
|
|
|
|
|
|
4 |
AEMME |
|
|
2 |
|
2 |
|
|
|
|
|
2 |
|
2 |
|
|
|
2 |
|
|
|
2 |
|
|
|
|
|
|
|
|
2 |
NUOTO GALATINA |
1 |
|
|
|
1 |
|
|
|
|
|
1 |
|
|
1 |
|
|
1 |
|
|
|
1 |
|
|
|
|
|
|
|
|
1 |
ICOS SPORTING CLUB |
1 |
|
|
|
1 |
|
|
|
|
|
1 |
|
1 |
|
|
|
1 |
|
|
|
1 |
|
|
|
|
|
|
|
|
1 |
ABRUZZO |
5 |
1 |
6 |
|
12 |
|
|
4 |
7 |
11 |
23 |
|
2 |
3 |
7 |
|
12 |
|
|
|
12 |
5 |
5 |
1 |
11 |
|
|
|
11 |
23 |
SAN FRANCESCO VASTO |
|
1 |
|
|
1 |
|
|
4 |
4 |
8 |
9 |
|
|
|
1 |
|
1 |
|
|
|
1 |
4 |
3 |
1 |
8 |
|
|
|
8 |
9 |
SIMPLY SPORT |
1 |
|
4 |
|
5 |
|
|
|
3 |
3 |
8 |
|
1 |
|
4 |
|
5 |
|
|
|
5 |
1 |
2 |
|
3 |
|
|
|
3 |
8 |
AVEZZANO NUOTO |
2 |
|
2 |
|
4 |
|
|
|
|
|
4 |
|
|
2 |
2 |
|
4 |
|
|
|
4 |
|
|
|
|
|
|
|
|
4 |
R.N. AQUILA |
2 |
|
|
|
2 |
|
|
|
|
|
2 |
|
1 |
1 |
|
|
2 |
|
|
|
2 |
|
|
|
|
|
|
|
|
2 |
SARDEGNA |
|
2 |
|
|
2 |
4 |
|
5 |
9 |
18 |
20 |
|
|
1 |
|
1 |
2 |
|
|
|
2 |
5 |
8 |
1 |
14 |
3 |
1 |
4 |
18 |
20 |
PROMOGEST |
|
2 |
|
|
2 |
2 |
|
2 |
7 |
11 |
13 |
|
|
1 |
|
1 |
2 |
|
|
|
2 |
5 |
4 |
|
9 |
1 |
1 |
2 |
11 |
13 |
R.N. CAGLIARI |
|
|
|
|
|
2 |
|
3 |
2 |
7 |
7 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
4 |
1 |
5 |
2 |
|
2 |
7 |
7 |
MARCHE |
5 |
5 |
1 |
|
11 |
|
|
4 |
5 |
9 |
20 |
|
|
6 |
2 |
|
8 |
3 |
|
3 |
11 |
|
4 |
3 |
7 |
2 |
|
2 |
9 |
20 |
PESARO NUOTO |
1 |
2 |
|
|
3 |
|
|
4 |
5 |
9 |
12 |
|
|
|
|
|
|
3 |
|
3 |
3 |
|
4 |
3 |
7 |
2 |
|
2 |
9 |
12 |
TEAM MARCHE |
4 |
3 |
|
|
7 |
|
|
|
|
|
7 |
|
|
6 |
1 |
|
7 |
|
|
|
7 |
|
|
|
|
|
|
|
|
7 |
AUDASYNCRO |
|
|
1 |
|
1 |
|
|
|
|
|
1 |
|
|
|
1 |
|
1 |
|
|
|
1 |
|
|
|
|
|
|
|
|
1 |
FRIULI |
|
2 |
1 |
1 |
4 |
|
|
|
|
|
4 |
|
3 |
|
1 |
|
4 |
|
|
|
4 |
|
|
|
|
|
|
|
|
4 |
TRIESTINA NUOTO |
|
1 |
1 |
1 |
3 |
|
|
|
|
|
3 |
|
2 |
|
1 |
|
3 |
|
|
|
3 |
|
|
|
|
|
|
|
|
3 |
GORIZIA NUOTO |
|
1 |
|
|
1 |
|
|
|
|
|
1 |
|
1 |
|
|
|
1 |
|
|
|
1 |
|
|
|
|
|
|
|
|
1 |
Totale |
97 |
40 |
64 |
14 |
215 |
13 |
4 |
64 |
236 |
317 |
532 |
|
38 |
33 |
84 |
6 |
161 |
42 |
12 |
54 |
215 |
94 |
120 |
80 |
294 |
19 |
4 |
23 |
317 |
532 |
Sono state circa 532 i giovani atleti/atlete (solo un maschietto,
Giorgio Minisini, ci
risulta fra i partecipanti quest'anno...) che hanno partecipato ad una
gara agonistica in Italia, anche una sola volta in un regionale, nella cat
RAGAZZE. Appartengono a 73 società distribuite su 13 regioni. Lo scorso
anno furono in 522, quindi praticamente lo stesso numero.
Il 40% del totale (215 atlete) hanno solo "approcciato"
il mondo agonistico fermandosi di fatto prima dei nazionali primaverili
e ciò vuol dire che la loro preparazione tecnica è risultata "non sufficiente" secondo i parametri di valutazione FINA che i giudici
seguono obbligatoriamente quando assegnano i loro giudizi in gara.
Bisogna prendere atto che lo scorso anno questo parametro era pari a ben
il 51% (266 atlete) e quindi vuol dire che il livello di "insufficienza
tecnica" si è ridotto di numero significativamente in questa categoria.
19 atlete delle 532 hanno partecipato a 4 gare
obbligatori regionali, 183 altre atlete hanno partecipato a 3 gare
regionali obbligatori, 227 a 2 gare obbligatori regionali e quindi ben
103 (pari al 19%) hanno partecipato ad una sola gara obbligatori.
E' doveroso qui ricordare che per la partecipazione ad un
campionato nazionale le atlete del 1^ e 2^ anno Ragazze devono obbligatoriamente
superare i test previsti dal brevetto Stelline da 1 a 5 quindi vuol dire superare almeno
5 test specifici.
Se ben sostanzialmente il 40% delle giovanissime atlete che si sono
cimentate in questa categoria quest'anno si sono fermate al primo step
nazionale ed, addirittura, per circa la metà di loro partecipando ad un solo tentativo regionale,
vuol dire che il livello tecnico base fino a questo punto si approssima
più ad un approccio "propaganda" che ad un livello "agonistico".
A questo gruppo che si è fermato al primo ostacolo dei
nazionali primaverili appartengono ben 30 società delle 73 che hanno
partecipato ad una gara agonistica regionale obbligatori con loro 90
atlete. Quindi, per capirci, in sostanza, se sono 73 le società sportive
italiane che "ci hanno provato" a cimentarsi nell'agonistico di questa
categoria, solo poco più di 40 stanno in qualche modo portando avanti un
progetto agonistico concreto a medio termine. A voler essere poi più
precisi, altre 8 società di queste ultime 40 si sono presentate ai
nazionali estivi con un numero di atlete inferiori a 4 e quindi con un
numero di atlete della metà inferiori all'ottimale numero di 8, che
normalmente compongono una "squadra sincro" in un balletto in acqua.
Le regioni più attive nel reclutamento e crescita
sportiva agonistica in questa categoria sono state rispettivamente
Lazio, Veneto e Lombardia (come nella cat Esordienti A) dove operano
complessivamente 30 società (43% del totale). Principalmente da queste
regioni/società sono alla fine emerse le migliori atlete nazionali di
questa categoria con l'eccezione della solita nota e blasonata RN
Savona, Liguria, che, seppur
con un numero non rilevante di atlete nella loro regione riescono con la loro scuola sincro
societaria a far crescere in ogni caso atlete di buon potenziale tecnico
nazionale.
34 società si sono presentate in gare regionali e/o
nazionali quest'anno con almeno 8 atlete e, di queste, 27 si sono
presentate ai nazionali estivi con almeno 8 atlete.
|
|
Gruppo 1 non partecipanti est |
Gruppo 2 partecipanti est |
|
|
|
RAGAZZE |
ES. A |
|
RAGAZZE |
ES. A |
|
|
|
Società |
'96 |
'97 |
'98 |
ND |
Tot |
'99 |
'00 |
Tot |
Tot |
'96 |
'97 |
'98 |
Tot |
'99 |
'00 |
Tot |
Tot |
Tot |
1 |
ALL SWIM |
|
|
3 |
|
3 |
5 |
|
5 |
8 |
3 |
4 |
3 |
10 |
|
|
|
10 |
18 |
2 |
SINCRO SEREGNO |
|
|
|
|
|
4 |
3 |
7 |
7 |
3 |
6 |
1 |
10 |
|
|
|
10 |
17 |
3 |
SCUOLA NUOTO AREA |
1 |
|
2 |
|
3 |
3 |
1 |
4 |
7 |
5 |
2 |
3 |
10 |
|
|
|
10 |
17 |
4 |
AURELIA NUOTO UNICUSANO |
|
1 |
4 |
|
| |