|


Sito in
collegamento
NON UFFICIALE alla
|
Rispetto lo scorso anno sono state eliminate le
distinzioni tra "ex agoniste" e "mai agoniste".
Per le categorie esordienti A e Ragazze non è previsto l’esercizio solo e
trio.
Le atlete saranno suddivise nelle
seguenti categorie:
 |
Esordienti A
2000 - 2001 tesserate
propaganda
|
 |
Ragazze 1997 - 1998 - 1999 tesserate
propaganda |
 |
Assolute 1996 e precedenti tesserate propaganda
|
1° Giornata |
2° Giornata |
3° Giornata |
5 febbraio 2012 |
4 marzo 2012 |
27 maggio 2012 |
Sede: da definire
Orario: ....... |
Sede: Bergamo
Orario: ..:.. |
Sede: Brescia
Orario: ..:.. |
Termine iscrizioni:
20 gennaio 2012 |
Termine iscrizioni:
17 febbraio
2012 |
Termine iscrizioni:
12 maggio
2012 |
Programma Tecnico
SOLO:
cat
JUN/ASS
DUO:
cat ESA - RAG - JUN/ASS |
Programma Tecnico
SQUADRA:
cat
ESA - RAG - JUN/ASS |
Programma Libero
Tutte le categorie |
Requisiti generali -
Programma Tecnico
 |
L'ordine di
esecuzione degli elementi obbligati è libero |
 |
Si possono
aggiungere altri elementi e la loro disposizione è facoltativa
|
 |
Gli elementi
dovranno essere eseguiti alti e controllati, in modo uniforme, con tutte
le sezioni chiaramente identificabili. |
 |
Per tutti gli
esercizi è consentita una tolleranza di quindici secondi in più o in
meno rispetto ai tempi indicati. |
 |
Nella categoria
Assolute la partecipante all’esercizio SOLO non potrà gareggiare nell’esercizio
DUO a meno che la società non gareggi solo con n°
2 atlete. |
 |
Nella categoria Ragazze e Assolute è
possibile recuperare al massimo N° 4 atlete (ndr. anno scorso 2)
della categoria precedente che potranno gareggiare in tutti gli
esercizi.
|
 |
Ogni società potrà gareggiare con più
di una squadra e ogni squadra potrà presentare n° 1 solo (ndr. anno
scorso 2) , n° 2 doppi |
 |
il Solo è
nominativo (non è ammessa l'iscrizione di una riserva) |
Elementi obbligati
Programma Tecnico categoria esordienti A
Duo 1’30” |
Squadra 1’40” |
-
gamba di balletto singola destra o sinistra
-
gambe stile laterale con movimento un braccio
-
Boost
un’uscita veloce con il busto con entrambe le braccia
sollevate
-
Tre movimenti di braccia in bicicletta di cui uno a due braccia
-
Posizione di coda di pesce
-
Scambi a cannoncino
E' CONSENTITO
UN AGGANCIO O UNA SPINTA |
1-6 Gli elementi dall’1 al 6 come nel DUO
-
Un azione in sequenza – movimenti identici
eseguiti da un’atleta per volta di tutta la squadra. Se si
effettua più di una sequenza, questa deve essere consecutiva alla
precedente e non può essere intervallata da altre azioni
-
Comporre un cerchio
E' CONSENTITA UNA SPINTA E UN AGGANCIO
|
Elementi obbligati
Programma Tecnico categoria Ragazze
Duo
1’30” |
Squadra 1’40” |
-
Passeggiata in avanti
(intera figura 360)
-
combinazione di gambe di balletto in movimento,che includano
almeno 2 delle seguenti posizioni: gamba di balletto destra,
sinistra, gamba di balletto doppia, fenicottero
-
Boost
un’uscita veloce con il busto con entrambe le braccia
sollevate
-
Tre movimenti di braccia in bicicletta di cui uno a due braccia
-
posizione di coda di pesce
-
355 Marsuino l’intera figura
-
Kip l'intera figura 311
E' CONSENTITO
UN AGGANCIO O UNA SPINTA |
1-7 Gli elementi dall’1 al 7 come nel Duo
-
Un azione in sequenza – movimenti identici
eseguiti da un’atleta per volta di tutta la squadra. Se si
effettua più di una sequenza,questa deve essere consecutiva alla
precedente e non può essere intervallata da altre azioni
-
Comporre un cerchio
E' CONSENTITA UNA SPINTA
E UN AGGANCIO
|
Elementi obbligati
Programma Tecnico categoria Junior/Assolute
Solo
1’30” |
Duo
1’40” |
Squadra 1’50” |
-
passeggiata avanti 360
-
combinazione di gambe di balletto in movimento, che includano
almeno 2 delle seguenti posizioni: gamba di balletto destra,
sinistra, gamba di balletto doppia, fenicottero
-
Boost
un’uscita veloce con il busto con entrambe le braccia
sollevate
-
Tre movimenti di braccia in bicicletta di cui uno a due braccia
-
posizione di coda
di pesce seguita da chiusura in verticale
-
Barracuda l'intera figura
|
1-5 Gli elementi dall’1 al 5 come nel Solo
6. Marsuino fino verticale a caviglie seguita da
apertura in spaccata ruotando 1/2 giro (180°)
E' CONSENTITA UNA SPINTA E UN AGGANCIO |
1-4 Gli elementi dall’1 al 6 come
nel Duo
-
Kip l'intera figura 311
-
Un azione in sequenza – movimenti identici
eseguiti da un’atleta per volta di tutta la squadra. Se si
effettua più di una sequenza, questa deve essere consecutiva alla
precedente e non può essere intervallata da altre azioni
-
Comporre un cerchio
-
Comporre una linea retta
E' CONSENTITA UNA SPINTA
E UN AGGANCIO
|
Elementi generali -
Programma Libero o, meglio,
Coreografia libera
Tutte le società avranno diritto a
partecipare con il programma
COREOGRAFIA LIBERA in tutte le categorie con un massimo di DUE
esercizi per categoria (ES. A, RAGAZZE, JUNIOR, ASSOLUTE)
Non ci sono restrizioni per la scelta
della musica, i contenuti e la coreografia
Tempi
massimi
CAT. ESORDIENTI A
3’30”
CAT. RAGAZZE 4’00”
CAT. JUNIOR/ASSOLUTE 4’30”
NON C'E' TEMPO MINIMO
Regolamento
-
si possono iscrivere quante atlete si vogliono
appartenenti alla stessa categoria (SONO AMMESSE 4 ATLETE DELLA
CATEGORIA INFERIORE)
-
non sono previste penalità per il numero di
partecipanti
-
si possono utilizzare materiali coreografici di
qualsiasi tipo - trucco a tema costumi e accessori liberi senza
nessun tipo di restrizione
REGOLAMENTO SINCRO X TUTTI
Gli orari delle manifestazioni verranno
definiti in base al numero delle atlete iscritte ed in base al numero di
giurie disponibili, pertanto le società sono tenute ad accertarsi presso
la segreteria FIN in ordine ad eventuali modifiche, un paio di giorni
prima della manifestazione.
Si rammenta che gli impianti saranno messi a
disposizione almeno un’ora prima dell’inizio delle gare per il
riscaldamento.
Le società iscritte ad una manifestazione
ed intenzionate a non parteciparvi per sopraggiunti problemi tecnici,
sono pregate di darne comunicazione alla segreteria FIN, almeno due giorni
prima della manifestazione.
E’
ammessa la partecipazione di atlete tesserate per tutti i settori fin
diversi dal sincronizzato.
Iscrizioni
Si prega
dedicare particolare attenzione alle iscrizioni che dovranno essere
effettuate in base alle seguenti indicazioni:
-
compilare una copia modulo foglio riepilogativo specifico per ogni
categoria e per ogni tipo di gara (programmi tecnici-esercizi
liberi). E’ indispensabile che vengano chiaramente indicati tutti i
dati richiesti.
Per tutte le gare dovranno essere utilizzati i moduli riepilogativi
forniti dal Comitato Regionale o copia degli stessi. Inoltre
dovrà essere compilato e portato in bordo vasca il modulo per
l'ordine di esecuzione degli elementi obbligati in triplice copia dove previsti
-
le
iscrizioni dovranno essere inviate via e-mail o fax.
Si
rammenta che non saranno accettate iscrizioni imprecise o incomplete o
dettate telefonicamente; i termini
di iscrizione saranno irrevocabili, non saranno possibili eccezioni di
alcun genere.
Le
iscrizioni dovranno comunque pervenire entro e non oltre le date
indicate.
Le Società sono pregate di accertarsi dell’avvenuta ricezione da
parte del Comitato.
Giurie
Saranno
formate da allenatori e/o ex atlete o da giudici di gare; la giuria sarà
composta da tre o cinque elementi. Ogni società dovrà mettere a
disposizione una persona competente per la giuria e/o la segreteria per
tutta la giornata di gara, il cui nominativo dovrà essere segnalato
all’atto della consegna delle iscrizioni sulla apposito modulo, pena la
non accettabilità delle stesse.
Le
persone a disposizione dovranno presentarsi al giudice arbitro almeno un
ora prima dell’inizio delle gare.
Le
società inadempienti verranno escluse dall’ordine di partenza.
Sarà
messo a disposizione dal GUG Regionale un Giudice Arbitro.
Il Presidente
Danilo Vucenovich
|
LOMBARDIA
Il settore sincronizzato del Comitato
Regionale Lombardo organizza
3 manifestazioni
Regionali a carattere competitivo
PER LE ATLETE TESSERATE
PROPAGANDA
Programma
Tecnico
Elementi obbligati
Coreografia libera

REGOLAMENTO SINCRO X TUTTI
|
|