|


Sito in
collegamento
NON UFFICIALE alla
|
Noemi Carrozza si riconferma. Come l'anno scorso
conquista il gradino più alto del podio negli obbligatori. Nelle prime 5
della classifica generale ritroviamo 3 delle prime 6 classificate lo
scorso anno. Oltre a Noemi, Laila Huric e Paola Tombacco. Ecco
che nuovamente si riapre il bel confronto tra le 3 migliori scuole
sincro nazionali: quella laziale, lombarda e veneta. Probabilmente far
emergere una atleta di grande potenziale dipende anche dai numeri. Lo
diciamo da anni come lo dimostrano i numeri anche in altri sport, come
ad esempio, il calcio. Più numeri, più allenatrici ben formate, più
dirigenti impegnati, più giudici insomma... un movimento virtuoso che ha
dimostrato nei fatti di saper generare con una certa costanza annuale
atlete sincro competitive a livello internazionale.
I complimenti a Noemi Carrozza e Laila Huric sono
doverosi e meritati soprattutto se si prende atto che queste due atlete
hanno dimostrato sul campo di avere una marcia in più rispetto a tutte
le altre concorrenti. Ma i complimenti sono anche altrettanto dovuti a
un'altra giovanissima atleta della scuola sincro lombarda, Claudia
Modaelli, RN Legnano, che, solo del 1^ anno Ragazze, riesce a
superare il valore di pt 70,000.
Il salto di qualità tecnico di Claudia è stato veramente
impressionante se si tiene conto, a solo titolo di confronto, che Maria
Antonietta Buccheri e Jenny D'Alessandro, anno 98, lo scorso anno furono
le migliori del loro anno di nascita e quest'anno sono state superate,
seppur siano anche loro migliorate tecnicamente, proprio da Claudia.
Il movimento sincro italiano dimostra di essere orami
costantemente in grado di creare una/due atlete di qualità ogni anno
nelle sue categorie giovanili ma poi si dovrà scoprire nel tempo se
potranno veramente diventare linfa per la nostra SQUADRA nazionale
assoluta tenuto conto che i posti disponibili sono 12 e che nel solo e
duo i posti disponibili normalmente vanno oltre le singole capacità
tecniche di una seppur bravissima atleta sincro.
Insieme a Claudia, Maria Antonietta e Jenny merita una
menzione d'onore anche Raffaella Baldi, scuola laziale All Swim,
anno 99 come Claudia, che supera pt 68,000 e conquista la 13 posizione,
e quindi è molto probabile che fra due anni i nomi di Noemi e Laila
verranno sostituiti proprio da Claudia e Raffaella.
Ci fermiamo qui per i complimenti alle atlete
classificatesi nelle prime posizioni, di cui i blog si occuperanno
certamente a lungo, per concentrarci di più sui risultati complessivi
emersi nella piscina caliente di Ostia:
Vi riproponiamo la nostra solita analisi comparativa un
po' più aggregata:
|
est |
est |
est |
est |
est |
est |
Fasce voto |
2012 |
2011 |
2010 |
2009 |
2008 |
2007 |
70,000 > x < 1^ |
5 |
7 |
11 |
2 |
3 |
3 |
65,000 > x < 69,999 |
50 |
59 |
46 |
31 |
34 |
32 |
60,000 > x < 64,999 |
113 |
129 |
96 |
54 |
77 |
62 |
55,000 > x < 59,999 |
107 |
38 |
60 |
95 |
89 |
79 |
50,000 > x < 54,999 |
29 |
1 |
7 |
50 |
21 |
46 |
45,000 > x < 49,999 |
4 |
- |
- |
8 |
- |
17 |
Totale atlete part. |
308 |
234 |
220 |
240 |
224 |
239 |
limite n° qualificate |
300 |
250 |
250 |
250 |
250 |
250 |
L'elevazione del numero di atlete qualificate ha generato
una esplosione nel numero di atlete nella fascia "sufficiente alta" (da
55 a 60) senza un innalzamento del numero di atlete nelle fasce
superiori. Nel mondo agonistico si dovrebbe tendere principalmente alla
selezione di qualità e meno al numero. Ma, evidentemente, nel mondo
sincro agonistico anche i numeri sono ancora molto importanti (come noi
diciamo da anni...) e quindi seppur la Commissione Tecnica Nazionale
tenda con chiarezza alla selezione (con il Brevetto Stelline) la
Dirigenza FIN nazionale non può tralasciare il fatto incontrastato che i
numeri nel mondo sincro italiano sono ancora troppo piccoli per sposare
completamente la sola strategia di selezione. Per ora la crescita del
sincro italiano deve passare, nel bene e nel male, tra crescita numeri e
crescita tecnica nella ricerca di un equilibrio difficile dato che le
due strade percorribili non vanno sempre certamente nella stessa
direzione.
Con l'effetto "brevetto stelline" lo spostamento in alto
della qualità tecnica delle atlete italiane in questa categoria si è
effettivamente innalzato, ma di un solo livello nelle fasce voto più
basse. La fascia di valutazione FINA "Discreta" (da punti 60.000 a
69.999 per intenderci) è raggiunta tecnicamente da molte atlete ma sono
ancora troppo poche le atlete che riescono ad approssimarsi alla fascia
di valutazione "Buono" (da 70.000 in su).
Ricordiamo che le selezionatrici nazionali concentrano le loro
attenzioni soprattutto nelle atlete che hanno raggiunto una valutazione
nelle prime due righe della tabella sopra indicata ma poi come sono
andate le cose negli anni successivi?
Nel 2007 furono solo Lisa Baldisser Laura Bonetti e Alessia
Pezone a rientrare nella fascia voto BUONA. In quell'anno una oggi notissima
Linda Cerruti arrivò solo 14^ con punti 67,871. Non ci risulta che oggi
alcuna delle 3 menzionate siano tra le selezionate in nazionale Junior
e/o Assoluta. Anzi Lisa e Laura hanno già oggi smesso l'attività
agonistica, purtroppo.
Nel 2008 fu il turno di Alessia Pezone, Federica Sala e
Alessandra Bonfa' a rientrare nella fascia voto BUONA. In quell'anno,
che era poi l'ultimo anno Ragazze per Linda Cerruti riscopriamo con
sorpresa che Linda si classificò solo 9^ con 68,591. Quindi non era
migliorata di molto tecnicamente rispetto l'anno precedente anche se,
nelle logiche attese di un fisiologico miglioramento tecnico per quella
fascia di età, sarebbe dovuto essere visibile in classifica un
evidente miglioramento tecnico per Linda. Come rileviamo dal sito federnuoto le selezionatrici nazionali oggi convocano in nazionale junior
solo Federica Sala e Linda Cerruti.
Nel 2009 Linda passa Junior insieme ad Alessia, Federica e
Alessandra e raggiungono la valutazione BUONO solo Giulia Castellani e
Voltan Jasmine. Nel medesimo anno Martina Di Ruggiero raggiunse la 3^
posizione con punti 69.849, Giulia Rotondi la 6^ con punti 68.380,
Silvia Vismara 8^ con punti 68.164, Elisabetta Marciante 9^ con punti
68.148, Olimpia Benvenuto 10^ con punti 68.018, Alice Savi 21^ con punti
66.795. Queste ultime hanno partecipato tutte ai recenti Eurojunior di
Belgrado mentre né Giulia Castellani né tantomeno Voltan Jasmine
risultano tra le attuali prescelte. A completamento le attuali riserve
azzurrine nazionali Domiziana Cavanna si classificò 14^ con punti 66.795
e Arianna Pascucci 7^ con punti 68.209.
Passiamo al 2010. Anno di esplosione nella qualità tecnica
nel numero di atlete BUONO. Furono rispettivamente Domiziana Cavanna,
Aurora Etter, Giulia Rotondi, Olimpia Benvenuto, Arianna Pascucci,
Elisabetta Marciante, Costanza Di Camillo, Viola Musso, Giorgia Russo,
Arianna Tuzzolino e Veronica Yacoub.
Viola Musso ed Veronica Yacoub erano dell'anno di nascita
96 e quindi avevano ancora un anno di cat Ragazze e ne parleremo dopo,
quindi. Per tutte le altre possiamo dire che molte di loro fanno oggi
parte della nazionale Junior da cui sembrano per ora escluse Aurora
Etter, Costanza Di Camillo, Giorgia Russo e Arianna Tuzzolino.
Veronica Yacoub e Viola Musso avevano riconfermato il loro
buono valore tecnico negli invernali ma, purtroppo, non avevano brillato
negli estivi, conquistando sì le prime posizioni ma rimanendo nella
fascia alta della valutazione DISCRETA.
Si deve quindi prendere atto chiaramente che, giustamente,
le selezionatrici nazionali non dovrebbero (e non lo fanno), ripetiamo
giustamente, selezionare solo in base alle capacità tecniche delle
singole atlete ma tengono conto di ulteriori fattori molto importanti
nelle dinamiche sincro quali, sopportazione psicologica di tensioni
molto elevate, struttura corporea del fisico atleta più uniforme al
gruppo prescelto, elevata capacità di socializzazione nel gruppo
nazionale prescelto, elevata acquaticità ed elasticità fisica atleta.
Ottime atlete quali Cristina Zarfati qualche anno fa e, oggi, Sofia
Scanziani scontano la difficoltà di raggiungere pienamente l'obiettivo
in uno di questi punti come lo è, probabilmente, per quasi tutte le
atlete sopra menzionate che non rientrano oggi nel novero delle
nazionali junior o assolute.
Infine... il miglioramento tecnico atteso con
l'introduzione del brevetto Stelline si è realizzato solo nelle fasce
basse della qualità media delle nostre atlete di questa categoria. Per
una più sicura crescita a medio termine nel ranking internazionale
sarebbe meglio, per tutta l'Italia, che nella fascia BUONO nella cat.
Ragazze si raggiunga costantemente un numero ogni anno non inferiore a
15 atlete.
La preoccupante contrazione del numero di atlete in questa
fascia quest'anno va nella direzione opposta a questa speranza... e i
tempi di crisi non favoriscono certamente l'intrapresa di un percorso
contrario all'attuale da parte delle società sportive italiane.

Anche qui Noemi Carrozza si riconferma, alla fine, sulla
sua concorrente più agguerrita che la contrasta da anni, Laila Huric. Laila
si toglie la soddisfazione di venire preferita dai giudici nelle
eliminatorie ma cede le armi, seppur di pochissimo, nella finale.
Segnaliamo in sfondo rosino le atlete convocate nella
nazionale Ragazze e praticamente sono quasi tutte (ne mancano solo
due...) le convocate. Sapranno lavorare in squadra bene insieme
personalità cresciute nelle loro società come prevalenti singoliste?
Unica segnalazione doverosa che facciamo è l'ENORME
scarto di punti tra Noemi/Laila e le altre concorrenti (questo dovrebbe
far molto riflettere sul movimento sincro italiano a medio termine...).
Molto bene invece Raffaella Baldi che, anno 99, conquista la finale
chiudendo in addirittura 8^ posizione.
Non aggiungiamo altri commenti ma vi offriamo una esaustiva
tabella "completa" che mette ben in evidenza i valori sincro delle
migliori atlete delle singole società italiane selezionate dalle loro
allenatrici di questa categoria:
|
|
|
Obbligatori |
Eliminatorie |
Combinata |
Finali |
Atleta |
An |
Società |
Pos pr |
Pt Prim |
Pos es |
Pt
Est |
Pos
|
Pt
|
TM |
AI |
Pos
|
Pt |
Pos
|
Pt |
TM |
AI |
Noemi Carrozza |
'97 |
ALL SWIM |
1 |
75,508 |
1 |
76,187 |
2 |
78,663 |
39,288 |
39,375 |
1 |
77,426 |
1 |
80,876 |
40,463 |
40,413 |
Huric Laila |
'97 |
BUSTO NUOTO |
2 |
69,886 |
2 |
73,238 |
1 |
79,138 |
39,538 |
39,600 |
2 |
76,188 |
2 |
80,175 |
40,025 |
40,150 |
Sernagiotto Elena |
'97 |
MONTEBELLUNA NUOTO |
3 |
69,580 |
3 |
72,007 |
3 |
73,188 |
36,588 |
36,600 |
3 |
72,598 |
3 |
74,938 |
37,613 |
37,325 |
D'alessandro Jenny |
'98 |
MONTEBELLUNA NUOTO |
18 |
67,520 |
11 |
68,35 |
5 |
69,963 |
34,538 |
35,425 |
6 |
69,157 |
4 |
73,651 |
37,188 |
36,463 |
Buccheri M. Antonietta |
'98 |
SYNCRO MED MURIANTICHI |
13 |
67,813 |
8 |
69,536 |
6 |
69,413 |
35,013 |
34,400 |
4 |
69,475 |
5 |
72,325 |
36,450 |
35,875 |
Tombacco Paola |
'97 |
POL. TERRAGLIO |
7 |
68,826 |
5 |
70,507 |
12 |
68,213 |
33,350 |
34,863 |
5 |
69,361 |
6 |
71,825 |
36,200 |
35,625 |
Merli Benedetta |
'97 |
R.N. SAVONA |
53 |
64,460 |
57 |
64,905 |
4 |
71,988 |
35,813 |
36,175 |
10 |
68,447 |
7 |
71,263 |
35,875 |
35,388 |
Baldi Raffaella |
'99 |
ALL SWIM |
12 |
68,024 |
13 |
68,206 |
8 |
69,200 |
34,275 |
34,925 |
7 |
68,703 |
8 |
70,688 |
34,863 |
35,825 |
Cesana Giulia |
'97 |
SPORT MANAGEMENT LOM |
6 |
68,893 |
6 |
69,837 |
14 |
67,488 |
33,638 |
33,850 |
8 |
68,663 |
9 |
70,326 |
34,788 |
35,538 |
Pietracci Flavia |
'97 |
AREA SPORTING CLUB |
40 |
65,087 |
16 |
67,893 |
7 |
69,238 |
34,500 |
34,738 |
9 |
68,566 |
10 |
70,251 |
36,138 |
34,113 |
Landenna Beatrice |
'97 |
BUSTO NUOTO |
17 |
67,604 |
22 |
67,08 |
9 |
68,763 |
34,213 |
34,550 |
11 |
67,922 |
11 |
69,888 |
34,888 |
35,000 |
Citterio Chiara |
'97 |
SINCRO SEREGNO |
11 |
68,095 |
24 |
67,039 |
10 |
68,663 |
33,525 |
35,138 |
12 |
67,852 |
12 |
68,913 |
34,600 |
34,313 |
Castiglione Monica |
'97 |
AURELIA NUOTO |
35 |
65,604 |
9 |
68,563 |
16 |
67,038 |
32,913 |
34,125 |
13 |
67,801 |
a |
a |
a |
a |
Rubinato Jessica |
'97 |
POL. TERRAGLIO |
23 |
66,750 |
10 |
68,393 |
15 |
67,188 |
33,038 |
34,150 |
14 |
67,791 |
a |
a |
a |
a |
Maccacaro Margherita |
'97 |
SPORT MANAGEMENT LOM |
4 |
69,242 |
36 |
66,056 |
11 |
68,313 |
34,813 |
33,500 |
15 |
67,185 |
a |
a |
a |
a |
Gaffuri Silvia |
'97 |
COMO NUOTO |
5 |
69,024 |
7 |
69,743 |
31 |
63,613 |
32,363 |
31,250 |
16 |
66,679 |
a |
a |
a |
a |
Amadei Beatrice |
'98 |
NORD PADANIA NUOTO |
30 |
66,015 |
23 |
67,056 |
20 |
65,675 |
32,600 |
33,075 |
17 |
66,366 |
a |
a |
a |
a |
Redaelli Ludovica |
'98 |
R.N. LEGNANO |
9 |
68,551 |
48 |
65,52 |
17 |
67,025 |
34,175 |
32,850 |
18 |
66,273 |
a |
a |
a |
a |
Brambilla Isabella |
'97 |
NORD PADANIA NUOTO |
54 |
64,405 |
42 |
65,779 |
18 |
66,601 |
32,413 |
34,188 |
19 |
66,191 |
a |
a |
a |
a |
Caredda Elisa |
'97 |
PROMOGEST |
20 |
66,964 |
21 |
67,361 |
24 |
64,901 |
32,888 |
32,013 |
20 |
66,132 |
a |
a |
a |
a |
Tonelli Lisa |
'97 |
R.N. LEGNANO |
34 |
65,607 |
46 |
65,602 |
19 |
66,426 |
32,413 |
34,013 |
21 |
66,014 |
a |
a |
a |
a |
Barbiani Elisa |
'97 |
GENS AQUATICA |
41 |
64,996 |
18 |
67,814 |
29 |
64,138 |
31,875 |
32,263 |
22 |
65,976 |
a |
a |
a |
a |
Silvestrini Giorgia |
'97 |
PLEBISCITO PADOVA |
10 |
68,223 |
78 |
63,782 |
13 |
67,925 |
34,400 |
33,525 |
23 |
65,854 |
a |
a |
a |
a |
Mauri Paola |
'97 |
SINCRO SEREGNO |
26 |
66,476 |
35 |
66,083 |
21 |
65,563 |
32,963 |
32,600 |
24 |
65,824 |
a |
a |
a |
a |
Muredda Michela |
'97 |
AURELIA NUOTO |
48 |
64,864 |
47 |
65,56 |
23 |
65,201 |
32,663 |
32,538 |
25 |
65,381 |
a |
a |
a |
a |
Brafa Paola |
'97 |
SYNCRO MED MURIANTICHI |
66 |
63,960 |
40 |
65,814 |
25 |
64,876 |
32,463 |
32,413 |
26 |
65,345 |
a |
a |
a |
a |
Castracane Michela |
'98 |
AREA SPORTING CLUB |
46 |
64,898 |
41 |
65,806 |
26 |
64,813 |
31,713 |
33,100 |
27 |
65,310 |
a |
a |
a |
a |
Ruggiero Sofia |
'98 |
OLGIATA FITNESS CLUB |
56 |
64,386 |
66 |
64,473 |
22 |
65,538 |
33,025 |
32,513 |
28 |
65,006 |
a |
a |
a |
a |
Madau Viola |
'97 |
R.N. CAGLIARI |
36 |
65,536 |
30 |
66,41 |
33 |
62,801 |
30,838 |
31,963 |
29 |
64,606 |
a |
a |
a |
a |
Gasperoni Eva |
'97 |
GENS AQUATICA |
16 |
67,612 |
45 |
65,626 |
32 |
63,225 |
30,925 |
32,300 |
30 |
64,426 |
a |
a |
a |
a |
Perillo Fabiana |
'97 |
FUTURA CLUB PRATO |
15 |
67,690 |
26 |
66,917 |
36 |
61,550 |
30,175 |
31,375 |
31 |
64,234 |
a |
a |
a |
a |
Ercolani Emma |
'97 |
PESARO NUOTO TEAM |
21 |
66,952 |
19 |
67,536 |
38 |
60,875 |
29,925 |
30,950 |
32 |
64,206 |
a |
a |
a |
a |
Mendicino Chiara |
'98 |
PESARO NUOTO TEAM |
39 |
65,274 |
20 |
67,468 |
39 |
60,738 |
29,838 |
30,900 |
33 |
64,103 |
a |
a |
a |
a |
Morganti Chiara |
'98 |
FUTURA CLUB PRATO |
99 |
62,786 |
103 |
62,845 |
27 |
64,438 |
31,663 |
32,775 |
34 |
63,642 |
a |
a |
a |
a |
Ferioli Arianna |
'98 |
COMO NUOTO |
70 |
63,912 |
51 |
65,258 |
34 |
61,901 |
29,788 |
32,113 |
35 |
63,580 |
a |
a |
a |
a |
Vercesi Alessandra |
'99 |
DDS |
31 |
66,012 |
97 |
62,91 |
30 |
63,700 |
31,700 |
32,000 |
36 |
63,305 |
a |
a |
a |
a |
Grigoletto Martina |
'98 |
PLEBISCITO PADOVA |
44 |
64,937 |
138 |
61,639 |
28 |
64,200 |
31,900 |
32,300 |
37 |
62,920 |
a |
a |
a |
a |
Daga Marta |
'98 |
POL ANPI MOLASSANA 2000 |
69 |
63,913 |
104 |
62,801 |
35 |
61,801 |
30,188 |
31,613 |
38 |
62,302 |
a |
a |
a |
a |
Pratico' Irene |
'97 |
IRON TEAM PALERMO |
51 |
64,473 |
94 |
62,976 |
37 |
61,263 |
29,913 |
31,350 |
39 |
62,120 |
a |
a |
a |
a |
Borzillo Serena |
'98 |
PALLANUOTO LIVORNO |
120 |
61,869 |
91 |
63,063 |
40 |
59,388 |
28,588 |
30,800 |
40 |
61,226 |
a |
a |
a |
a |
LEGENDA: evidenziate in rosino le selezionate per la
nazionale Ragazze....

Anche nell'esercizio Duo la tenzone era concentrata
prevedibilmente tra il duo che includeva Noemi Carrozza e quello che
includeva Laila Huric. E così è stato.
Nelle eliminatorie il Duo con Noemi prevale per un
nonnulla. In effetti il potenziale tecnico del duo All Swim era
ampiamente più elevato di quello del duo bustocco. Ma la diversità di
età di Noemi con la seppur brava ma giovane (anno 99) Raffaella Baldi è
risultata troppo evidente nella finale e quindi il duo All Swim ha
capitolato. Nella categoria Ragazze è da sempre molto evidente lo
sviluppo fisiologico che normalmente trasforma teen ager dai 13 ai 15
anni da ragazza a donna e, come è avvenuto per Noemi, avverrà anche per
la sua brava e promettente compagna di duo, Raffaella.
La principale artefice della vittoria di Huric/Luongo è
stata, come l'anno scorso la loro allenatrice, Stefania Speroni.
Stefania ha fatto dell'arte di creare e far realizzare un bell'esercizio
libero un suo speciale punto di forza. Da quasi un decennio gli esercizi
Busto Nuoto, in diverse categorie di appartenenza (da Ragazze in su
prevalentemente...), ricevono votazioni dai pannelli giudicanti a sempre
alto livello e praticamente sempre in finali nazionali. Parliamo sempre
di atlete e mai di allenatrici: sarebbe ora che imparassimo tutti che la
differenza tra società non possono essere sempre e solo le atlete ma
soprattutto le allenatrici, che costano poco (rispetto al nuoto e alla
pallanuoto) ma costano molto per qualsiasi settore sincro societario. Ma
avere una BRAVA allenatrice, rara molto rara nel mondo del nuoto
sincronizzato italiano, è veramente una garanzia di soddisfazione per le
atlete e per i loro genitori/dirigenti. Ci fermiamo qui perché usciremmo
fuori dal percorso che è giusto qui rimanere e cioè nel campionato
italiano estivo Ragazze (ma voi rifletteteci sopra, se potete...)
I risultati sono la conseguenza di allenamenti
sicuramente concentrati sull'attenzione nelle rifiniture nei balletti
dove prove e riprove permettono di scegliere, provare e verificare
diversi movimenti in acqua selezionando alla fine proprio quelli più
spettacolari e aderenti alle musiche prescelte. La scuola sincro
bustocca e quella All Swim e, recentemente anche quella veneta di
Montebelluna, sono proprio maestre in questo ambito negli
ultimi anni.
Sorprende un po', per i medesimi motivi sopra riportati, la
distanza di valutazione del 3^ duo classificato composto da D'alessandro/Sernagiotto
preparato dalle allenatrici della scuola sincro Montebelluna.
Crediamo che il punto problematico sia quello che a parità o similarità di tecnica è la
creatività e la cura nella ricerca della simbiosi tra movimenti
sincronizzati delle due atlete in acqua con la musica a fare la
differenza voto finale. Più si allena e si approfondisce la ricerca di
questa simbiosi negli allenamenti più la valutazione dell'impressione
artistica corrisponderà con le attese di chi ha creato/eseguito il
balletto stesso. Tuttavia l'allenamento richiede tempo tempo e tempo e
gli allenamenti non sono certo infiniti.... ecco quindi che si fanno
delle scelte: nei troppo contenuti tempi acqua disponibili si cura più
gli obbligatori o più i balletti? Crediamo che Montebelluna abbia preferito la
cura degli obbligatori e All Swim e Busto i balletti (potendo contare su
loro rispettive atlete di assoluta garantita eccellenza)... ecco forse il
perché delle differenze di valutazione finali emerse sul campo. Sono
scommesse, a volte va bene a volte va male... ma negli ultimi anni
abbiamo preso atto che la scuola bustocca e quella All Swim sembrano
prediligere sempre più frequentemente, nelle fasi finali della
preparazione delle loro atlete, la scelta "balletti"...
Non ci sorprende invece il calo evidente in classifica
combinata dei due duo savonesi: ben 3 su 4 loro atlete erano
appartenenti al primo anno Ragazze e quindi molto giovani. Come al
solito, gli esercizi liberi, sempre ben impostati e preparati dalle
allenatrici esperte savonesi, hanno un po' "drogato" i giudici dato che
sono riuscite a mettere in ottima evidenza i punti di forza delle loro
atlete riducendo al minimo l'evidenza delle loro "giovani" debolezze. Ma
negli obbligatori tutto cambia e qui i giudici hanno giustamente
rilevato con chiarezza i limiti tecnici delle giovani atlete savonesi
decretando di conseguenza un logico loro abbassamento in classifica da
3^ nelle eliminatorie (mah?!) a 8^ nella combinata e seste in finale per
il duo Merli/Bruno, e da 8^ nelle eliminatorie a 15^ nella combinata e
quindi (pensiamo giustamente) fuori dalle finali. La loro giovane età
giustifica ampiamente i risultati di oggi ma siamo certi che di queste
giovani atlete ne riparleremo certamente nei prossimi anni.
Siamo molto dispiaciuti per la rinuncia, all'ultimo
momento, a partecipare al duo qualificato di UISP Bologna.
|
|
|
Obbligatori |
|
|
|
|
|
|
Primaverili |
Estivi |
Eliminatorie |
Combinata
|
Finali |
Società/Atleta |
An |
R |
Pos |
Pt |
media |
Pos |
Pt |
media |
Pos |
Pt |
TM |
AI |
Pos |
Pt |
Pos |
Pt |
TM |
AI |
BUSTO NUOTO |
|
|
|
|
67,175 |
|
|
69,768 |
2 |
75,850 |
38,450 |
37,400 |
2 |
72,809 |
1 |
76,813 |
37,913 |
38,900 |
Huric Laila |
'97 |
|
2 |
69,886 |
|
2 |
73,238 |
|
2 |
|
|
|
|
72,809 |
1 |
|
|
|
Luongo Federica Alessia |
'98 |
|
52 |
64,464 |
|
32 |
66,298 |
|
2 |
|
|
|
|
72,809 |
1 |
|
|
|
Esposito Martina |
'97 |
[R] |
|
|
|
|
|
|
2 |
|
|
|
|
72,809 |
1 |
|
|
|
ALL SWIM |
|
|
|
|
71,766 |
|
|
72,197 |
1 |
75,888 |
38,063 |
37,825 |
1 |
74,042 |
2 |
75,838 |
37,450 |
38,388 |
Carrozza Noemi |
'97 |
|
1 |
75,508 |
|
1 |
76,187 |
|
1 |
|
|
|
|
74,042 |
2 |
|
|
|
Baldi Raffaella |
'99 |
|
12 |
68,024 |
|
13 |
68,206 |
|
1 |
|
|
|
|
74,042 |
2 |
|
|
|
Zucchelli Emma |
'99 |
[R] |
|
|
|
|
|
|
1 |
|
|
|
|
74,042 |
2 |
|
|
|
MONTEBELLUNA NUOTO |
|
|
|
|
68,550 |
|
|
70,179 |
4 |
70,738 |
35,363 |
35,375 |
3 |
70,458 |
3 |
73,663 |
36,875 |
36,788 |
D'alessandro Jenny |
'98 |
|
18 |
67,520 |
|
11 |
68,350 |
|
4 |
|
|
|
|
70,458 |
3 |
|
|
|
Sernagiotto Elena |
'97 |
|
3 |
69,580 |
|
3 |
72,007 |
|
4 |
|
|
|
|
70,458 |
3 |
|
|
|
Brollo Federica |
'97 |
[R] |
|
|
|
|
|
|
4 |
|
|
|
|
70,458 |
3 |
|
|
|
POL. TERRAGLIO |
|
|
|
|
67,788 |
|
|
69,450 |
7 |
69,463 |
35,013 |
34,450 |
4 |
69,457 |
4 |
72,663 |
36,225 |
36,438 |
Rubinato Jessica |
'97 |
|
23 |
66,750 |
|
10 |
68,393 |
|
7 |
|
|
|
|
69,457 |
4 |
|
|
|
Tombacco Paola |
'97 |
|
7 |
68,826 |
|
5 |
70,507 |
|
7 |
|
|
|
|
69,457 |
4 |
|
|
|
BUSTO NUOTO |
|
|
|
|
65,464 |
|
|
66,262 |
6 |
70,226 |
35,688 |
34,538 |
5 |
68,244 |
5 |
72,538 |
36,113 |
36,425 |
Anselmi Silvia |
'98 |
|
19 |
67,107 |
|
15 |
68,079 |
|
6 |
|
|
|
|
68,244 |
5 |
|
|
|
Risalvato Camilla |
'98 |
|
74 |
63,821 |
|
67 |
64,444 |
|
6 |
|
|
|
|
68,244 |
5 |
|
|
|
Tonazzi Sara |
'98 |
[R] |
|
|
|
|
|
|
6 |
|
|
|
|
68,244 |
5 |
|
|
|
R.N. SAVONA |
|
|
|
|
63,571 |
|
|
64,123 |
3 |
71,100 |
35,700 |
35,400 |
8 |
67,611 |
6 |
71,963 |
36,075 |
35,888 |
Merli Benedetta |
'97 |
|
53 |
64,460 |
|
57 |
64,905 |
|
3 |
|
|
|
|
67,611 |
6 |
|
|
|
Bruno Francesca |
'99 |
|
104 |
62,682 |
|
88 |
63,340 |
|
3 |
|
|
|
|
67,611 |
6 |
|
|
|
Ruggiero Carola |
'97 |
[R] |
|
|
|
|
|
|
3 |
|
|
|
|
67,611 |
6 |
|
|
|
SPORT MANAGEMENT LOM |
|
|
|
|
67,857 |
|
|
68,097 |
18 |
66,563 |
33,313 |
33,250 |
10 |
67,331 |
7 |
71,513 |
35,900 |
35,613 |
Procopio Sara |
'97 |
|
22 |
66,821 |
|
31 |
66,357 |
|
18 |
|
|
|
|
67,331 |
7 |
|
|
|
Cesana Giulia |
'97 |
|
6 |
68,893 |
|
6 |
69,837 |
|
18 |
|
|
|
|
67,331 |
7 |
|
|
|
Orsenigo Giulia |
'97 |
[R] |
|
|
|
|
|
|
18 |
|
|
|
|
67,331 |
7 |
|
|
|
ALL SWIM |
|
|
|
|
62,743 |
|
|
64,454 |
4 |
70,738 |
36,188 |
34,550 |
9 |
67,596 |
8 |
71,238 |
35,150 |
36,088 |
Luciani Elisa |
'97 |
|
130 |
61,468 |
|
61 |
64,663 |
|
4 |
|
|
|
|
67,596 |
8 |
|
|
|
D'alo' Alessandra |
'97 |
|
64 |
64,017 |
|
70 |
64,245 |
|
4 |
|
|
|
|
67,596 |
8 |
|
|
|
Actis Dato Francesca |
'98 |
[R] |
|
|
|
|
|
|
4 |
|
|
|
|
67,596 |
8 |
|
|
|
SYNCRO MED MURIANTICHI |
|
|
|
|
65,887 |
|
|
67,675 |
9 |
68,188 |
33,988 |
34,200 |
6 |
67,932 |
9 |
70,551 |
34,963 |
35,588 |
Brafa Paola |
'97 |
|
66 |
63,960 |
|
40 |
65,814 |
|
9 |
|
|
|
|
67,932 |
9 |
|
|
|
Buccheri Maria Antonietta |
'98 |
|
13 |
67,813 |
|
8 |
69,536 |
|
9 |
|
|
|
|
67,932 |
9 |
|
|
|
R.N. LEGNANO |
|
|
|
|
68,645 |
|
|
68,042 |
14 |
67,251 |
34,713 |
32,538 |
7 |
67,647 |
10 |
70,513 |
35,350 |
35,163 |
Redaelli Ludovica |
'98 |
|
9 |
68,551 |
|
48 |
65,520 |
|
14 |
|
|
|
|
67,647 |
10 |
|
|
|
Modaelli Claudia |
'99 |
|
8 |
68,738 |
|
4 |
70,563 |
|
14 |
|
|
|
|
67,647 |
10 |
|
|
|
Toia Valeria |
'99 |
[R] |
|
|
|
|
|
|
14 |
|
|
|
|
67,647 |
10 |
|
|
|
NORD PADANIA NUOTO |
|
|
|
|
65,210 |
|
|
66,418 |
12 |
67,500 |
34,750 |
32,750 |
12 |
66,959 |
11 |
69,301 |
34,338 |
34,963 |
Brambilla Isabella |
'97 |
|
54 |
64,405 |
|
42 |
65,779 |
|
12 |
|
|
|
|
66,959 |
11 |
|
|
|
Amadei Beatrice |
'98 |
|
30 |
66,015 |
|
23 |
67,056 |
|
12 |
|
|
|
|
66,959 |
11 |
|
|
|
Rossi Gaia |
'99 |
[R] |
|
|
|
|
|
|
12 |
|
|
|
|
66,959 |
11 |
|
|
|
AURELIA NUOTO |
|
|
|
|
64,896 |
|
|
67,772 |
17 |
66,713 |
33,988 |
32,725 |
11 |
67,243 |
12 |
68,050 |
33,950 |
34,100 |
Bardi Francesca |
'97 |
|
60 |
64,187 |
|
25 |
66,980 |
|
17 |
|
|
|
|
67,243 |
12 |
|
|
|
Castiglione Monica |
'97 |
|
35 |
65,604 |
|
9 |
68,563 |
|
17 |
|
|
|
|
67,243 |
12 |
|
|
|
Ferrera Ilaria |
'99 |
[R] |
|
|
|
|
|
|
17 |
|
|
|
|
67,243 |
12 |
|
|
|
SINCRO SEREGNO |
|
|
|
|
66,861 |
|
|
67,603 |
20 |
65,725 |
32,650 |
33,075 |
13 |
66,665 |
|
|
|
|
Angotti Marianna |
'97 |
|
33 |
65,627 |
|
14 |
68,167 |
|
20 |
|
|
|
|
66,665 |
|
|
|
|
Citterio Chiara |
'97 |
|
11 |
68,095 |
|
24 |
67,039 |
|
20 |
|
|
|
|
66,665 |
|
|
|
|
AURELIA NUOTO |
|
|
|
|
64,635 |
|
|
65,695 |
11 |
67,613 |
34,163 |
33,450 |
14 |
66,655 |
|
|
|
|
Muredda Michela |
'97 |
|
48 |
64,864 |
|
47 |
65,560 |
|
11 |
|
|
|
|
66,655 |
|
|
|
|
Baldini Federica |
'98 |
|
54 |
64,405 |
|
39 |
65,830 |
|
11 |
|
|
|
|
66,655 |
|
|
|
|
Grassi Livia |
'98 |
[R] |
|
|
|
|
|
|
11 |
|
|
|
|
66,655 |
|
|
|
|
R.N. SAVONA |
|
|
|
|
62,157 |
|
|
63,833 |
8 |
68,776 |
34,288 |
34,488 |
15 |
66,305 |
|
|
|
|
Damele Vittoria |
'99 |
|
151 |
60,806 |
|
119 |
62,174 |
|
8 |
|
|
|
|
66,305 |
|
|
|
|
Tregambe Ludovica |
'99 |
|
80 |
63,507 |
|
49 |
65,492 |
|
8 |
|
|
|
|
66,305 |
|
|
|
|
Gariglio Catalina |
'98 |
[R] |
|
|
|
|
|
|
8 |
|
|
|
|
66,305 |
|
|
|
|
PLEBISCITO PADOVA |
|
|
|
|
66,227 |
|
|
64,229 |
10 |
67,663 |
34,700 |
32,963 |
16 |
65,946 |
|
|
|
|
Silvestrini Giorgia |
'97 |
|
10 |
68,223 |
|
78 |
63,782 |
|
10 |
|
|
|
|
65,946 |
|
|
|
|
Delli Guanti Lara |
'97 |
|
59 |
64,231 |
|
60 |
64,675 |
|
10 |
|
|
|
|
65,946 |
|
|
|
|
Zago Alice |
'97 |
[R] |
|
|
|
|
|
|
10 |
|
|
|
|
65,946 |
|
|
|
|
MONTEBELLUNA NUOTO |
|
|
|
|
65,441 |
|
|
64,516 |
15 |
67,238 |
33,713 |
33,525 |
17 |
65,877 |
|
|
|
|
Tonello Giulia |
'97 |
|
57 |
64,373 |
|
50 |
65,401 |
|
15 |
|
|
|
|
65,877 |
|
|
|
|
Morellato Angelica |
'98 |
|
25 |
66,508 |
|
81 |
63,631 |
|
15 |
|
|
|
|
65,877 |
|
|
|
|
Tessariol Silvia |
'97 |
[R] |
|
|
|
|
|
|
15 |
|
|
|
|
65,877 |
|
|
|
|
AREA SPORTING CLUB |
|
|
|
|
64,993 |
|
|
66,850 |
24 |
64,863 |
32,425 |
32,438 |
18 |
65,857 |
|
|
|
|
Pietracci Flavia |
'97 |
|
40 |
65,087 |
|
16 |
67,893 |
|
24 |
|
|
|
|
65,857 |
|
|
|
|
Castracane Michela |
'98 |
|
46 |
64,898 |
|
41 |
65,806 |
|
24 |
|
|
|
|
65,857 |
|
|
|
|
Richiello Ludovica |
'00 |
[R] |
|
|
|
|
|
|
24 |
|
|
|
|
65,857 |
|
|
|
|
R.N. LEGNANO |
|
|
|
|
65,284 |
|
|
65,851 |
21 |
65,713 |
33,550 |
32,163 |
19 |
65,782 |
|
|
|
|
Tonelli Lisa |
'97 |
|
34 |
65,607 |
|
46 |
65,602 |
|
21 |
|
|
|
|
65,782 |
|
|
|
|
Strada Silvia Irene |
'97 |
|
43 |
64,961 |
|
34 |
66,099 |
|
21 |
|
|
|
|
65,782 |
|
|
|
|
Ronchi Susanna |
'98 |
[R] |
|
|
|
|
|
|
21 |
|
|
|
|
65,782 |
|
|
|
|
SPORT MANAGEMENT LOM |
|
|
|
|
67,472 |
|
|
67,137 |
29 |
64,263 |
32,163 |
32,100 |
20 |
65,701 |
|
|
|
|
Maccacaro Margherita |
'97 |
|
4 |
69,242 |
|
36 |
66,056 |
|
29 |
|
|
|
|
65,701 |
|
|
|
|
Varini Chiara |
'97 |
|
32 |
65,702 |
|
12 |
68,218 |
|
29 |
|
|
|
|
65,701 |
|
|
|
|
Turrini Chiara |
'97 |
[R] |
|
|
|
|
|
|
29 |
|
|
|
|
65,701 |
|
|
|
|
SYNCRO MED MURIANTICHI |
|
|
|
|
64,913 |
|
|
65,726 |
25 |
64,701 |
32,438 |
32,263 |
21 |
65,214 |
|
|
|
|
Andronico Claudia |
'97 |
|
78 |
63,674 |
|
28 |
66,702 |
|
25 |
|
|
|
|
65,214 |
|
|
|
|
Abate Giulia |
'98 |
|
28 |
66,151 |
|
59 |
64,750 |
|
25 |
|
|
|
|
65,214 |
|
|
|
|
OLGIATA FITNESS CLUB |
|
|
|
|
62,175 |
|
|
63,516 |
16 |
66,875 |
33,560 |
33,295 |
22 |
65,196 |
|
|
|
|
D'urso Maria Vittoria |
'97 |
|
81 |
63,476 |
|
72 |
64,005 |
|
16 |
|
|
|
|
65,196 |
|
|
|
|
Saitta Manuela |
'97 |
|
147 |
60,873 |
|
92 |
63,027 |
|
16 |
|
|
|
|
65,196 |
|
|
|
|
PLEBISCITO PADOVA |
|
|
|
|
65,107 |
|
|
62,959 |
13 |
67,275 |
33,600 |
33,675 |
23 |
65,117 |
|
|
|
|
Marzaro Elisa |
'98 |
|
61 |
64,151 |
|
166 |
60,206 |
|
13 |
|
|
|
|
65,117 |
|
|
|
|
Robusto Caterina |
'97 |
|
29 |
66,063 |
|
44 |
65,711 |
|
13 |
|
|
|
|
65,117 |
|
|
|
|
Grigoletto Martina |
'98 |
[R] |
|
|
|
|
|
|
13 |
|
|
|
|
65,117 |
|
|
|
|
GENS AQUATICA |
|
|
|
|
63,901 |
|
|
67,322 |
31 |
62,751 |
31,888 |
30,863 |
24 |
65,037 |
|
|
|
|
Boosebek Charlotte |
'97 |
|
96 |
62,869 |
|
27 |
66,801 |
|
31 |
|
|
|
|
65,037 |
|
|
|
|
Benedettini Francesca |
'97 |
|
45 |
64,932 |
|
17 |
67,842 |
|
31 |
|
|
|
|
65,037 |
|
|
|
|
De Amicis Ginevra |
'97 |
[R] |
|
|
|
|
|
|
31 |
|
|
|
|
65,037 |
|
|
|
|
PESARO NUOTO TEAM |
|
|
|
|
64,881 |
|
|
65,194 |
30 |
63,588 |
31,963 |
31,625 |
25 |
64,391 |
|
|
|
|
Ercolani Emma |
'97 |
|
21 |
66,952 |
|
19 |
67,536 |
|
30 |
|
|
|
|
64,391 |
|
|
|
|
Cecconi Roberta |
'98 |
|
98 |
62,810 |
|
102 |
62,852 |
|
30 |
|
|
|
|
64,391 |
|
|
|
|
Buttaccio Tardio Zaira |
'99 |
[R] |
|
|
|
|
|
|
30 |
|
|
|
|
64,391 |
|
|
|
|
GENS AQUATICA |
|
|
|
|
66,304 |
|
|
66,720 |
35 |
61,776 |
31,538 |
30,238 |
26 |
64,248 |
|
|
|
|
Barbiani Elisa |
'97 |
|
41 |
64,996 |
|
18 |
67,814 |
|
35 |
|
|
|
|
64,248 |
|
|
|
|
Gasperoni Eva |
'97 |
|
16 |
67,612 |
|
45 |
65,626 |
|
35 |
|
|
|
|
64,248 |
|
|
|
|
Spada Chiara |
'97 |
[R] |
|
|
|
|
|
|
35 |
|
|
|
|
64,248 |
| |